giovedì 30 maggio 2024

IL BLUES DELLE ORIGINI PER AGAL

 



E' stato presentato nella mattina del 28 Maggio nella sala multisensoriale di Riccagioia di Torrazza Coste (PV), Blues per Agal, seconda edizione del Roots Music Festival. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Cinzia Balza (responsabile Centro Riccagioia per Ersaf Regione Lombardia), Stefano Lucato vice presidente di AGAL, il sindaco di Torrazza Coste Ermanno Pruzzi, il direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese Carlo Veronese, la famiglia Gallo in rappresentanza della Proloco di Torrazza Coste volontari con AGAL, il bluesman Mauro Ferrarese (direttore artistico del Roots Music Festival, seconda edizione), il maestro Emanuele Servidio, manager show dell'evento Blues per Agal, Roberto Tizzoni (Salumi IlTizzo), Stefano Limuti (Bottega della Carne di Angera). 


"L'obiettivo benefico di questo evento è raccogliere fondi per sistemare gli arredi degli appartamenti che Agal mette a disposizione delle famiglie che supporta nel percorso di cura per la leucemia infantile operando in collaborazione con il San Matteo di Pavia. Siamo una Associazione che lavora da 40 anni per accompagnare le famiglie che spesso vengono anche da lontano, che supportiamo in tutto sia attraverso la nostra Casa sia utilizzando gli appartamenti. Abbiamo una gestione quotidiana onerosa, ma ricca di entusiasmo, l'entusiasmo di circa 40 volontari che si mettono a disposizione tutto l'anno sia per l'organizzazione giornaliera della Casa e degli appartamenti, per i transfert, per tutte le necessità anche morali oltre che materiali e per aiutare l'Associazione in questi eventi utilissimi di raccolta fondi che fanno capire come sul territorio non ci sono solo "lamenti" ma gente che si dà da fare per fare bene e fare le cose per bene", ha a detto Stefano Lucato che è anche il sindaco di Casanova Lonati.    

Un Giro di Blues per AGAL nasce dall’esperimento riuscito del Roots Music Festival di aprile 2023, a Varzi – Vartweek. Un festival alle origini della musica e del blues che richiama artisti e appassionati per un intrattenimento che tocca tutti i sensi. Il Festival si arricchisce di valori perché la musica a partire dalla prossima tappa di Riccagioia, a Torrazza Coste, sarà benefica. I proventi del Festival saranno tutti rivolti ad AGAL, fondamentale Associazione che da 40 anni si occupa di ospitare e assistere in collaborazione con il San Matteo di Pavia, i bambini e le loro famiglie impegnati a combattere la leucemia e il cancro infantile.

Il Roots Music Festival ideato da Mauro Ferrarese diventa itinerante e sarà proposto anche su altre piazze italiane. Diventa un Giro di Blues per AGAL, sabato 1 giugno 2024, con inizio alle ore 18, ospitato con entusiasmo dalla Tenuta Riccagioia di Torrazza Coste, dove ha sede ERSAF, Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste, ente strumentale della Regione Lombardia, incaricato di svolgere attività tecniche e promozionali per lo sviluppo e l'innovazione dei settori agricolo e forestale e per il territorio rurale, tenuta gestita oggi dalla Fondazione Riccagioia.

Carlo Veronese, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha detto: "L'idea della location è venuta mentre eravamo in trasferta negli States per promuovere le nostre DOC. Questo è il luogo perfetto, dove origini e denominazioni, con la musica si fondono e valorizzano terra e prodotti della terra, portando musicisti che suonando qui diventano anche ambasciatori del territorio".

"Sarà applicata una sinestesia totale - ha detto Emanuele Servidio - nella quale tutti i sensi troveranno la semplice emozione di un giro di blues, poche note che messe insieme, nel modo giusto ci faranno apprezzare la multisensorialità di questo Roots Music Festival"

"Le radici e le radici del blues con la musica che suoniamo il primo giugno musica che facciamo ancora più volentieri per lo scopo che ci vede impegnati - ha detto Mauro Ferrarese direttore artistico del Festival e bluesman - , si identificano in questo luogo, Torrazza Coste, per la natura del luogo stesso, che produce vino, che è attento proprio alle radici. Siamo quasi tutti musicisti cinquantenni che hanno iniziato presto insieme un percorso musicale che riprende la roots music, quelle radici del blues che di secolo in secolo portiamo avanti con passione e simbiosi naturale. Un percorso musicale e artistico che ci ha visto crescere insieme". 

Il Festival diventa anche goloso per la presenza di banchi di degustazione Food & BLues, Cheese & Blues, Salumi & BLues grazie al coinvolgimento della Bottega della Carne di Angera e del Tizzo di Torrazza Coste abbinati allo spumante rosé, al riesling e alla barbera della Cantina di Riccagioia. Dalle 18 alle 23 e 30 il festival farà vivere la magia della corte di Riccagioia, e se pioverà tutto sarà organizzato in sala Gallini sotto le storiche volte dell'antica tenuta di Torrazza Coste.


La seconda edizione del Roots Music Festival, lanciato un anno fa a Vartweek di Varzi (PV) sostiene AGAL, Associazione di Pavia che collabora con il San Matteo e si occupa dei Genitori e Amici del Bambino Leucemico link https://www.associazioneagal.org/portale/. Il Roots Music Festival – Un giro di Blues per AGAL - sostiene la cultura delle radici. Della musica e dei prodotti della terra. A Riccagioia di Torrazza Coste, a un’ora da Milano, Piacenza, Genova, una tenuta antica e moderna allo stesso tempo, attiva valorizzazione di prodotti identitari e sensibilizza verso la ricerca, motore per lo sviluppo di prodotti identitari. A partire dal vino.

L’evento musicale Blues per Agal dà appuntamento a tutti con un programma ricchissimo e vede la partecipazione di interpreti importanti della musica di genere: un giro di blues accende le sue note con un aperitivo Wines & Blues in compagnia di Max Prandi, note che si mescoleranno alla degustazione di calici di vino identitario della omonima cantina d’Oltrepò Pavese, centro anche di ricerca e di sviluppo innovativo per la viticoltura e l’agricoltura, dove ha anche sede il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Valoritalia.

Fino alle 23:30 nella suggestiva “corte” della splendida Tenuta storica di Riccagioia sul palco si alterneranno “grandi firme del blues”:  un gruppo di musicisti guidati da MAURO FERRARESE (che è anche il direttore artistico di questo festival) con ALESSANDRO PORRO, i MANDOLIN' BROTHERS, MAX & VERONICA feat. MAURO PORRO. Il manager show è il maestro Emanuele Servidio.


Nessun commento:

Posta un commento