Audiofiction immersiva live di Flavio Stroppini e Andrea Manzoni
“Dopo l’apocalisse, una radio trasmette i suoni di un mondo scomparso.”
Venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 21.00 OPOS, via Ermenegildo Cantoni 3, Milano
Per registrarsi all’EVENTO Ingresso gratuito |
![]() |
OPOS è lieto di ospitare, venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 21.00, presso la propria sede, la prima presentazione pubblica di RADIO LSD – Albert Hofmann’s trip, una audiofiction immersiva live di Flavio Stroppini e Andrea Manzoni, con Daniele Ornatelli, sound design di William Geroli, produzione di Francesca Giorzi e Thomas Chiesa affianca la produzione audio per la RSI. L’evento nasce come frutto della residenza artistica del team creativo presso OPOS.
In occasione del 120º anniversario della nascita di Albert Hofmann, il celebre chimico svizzero che per primo sintetizzò l’LSD, il settore Audiofiction della Radiotelevisione Svizzera Italiana (RSI) presenta un’esperienza d’ascolto unica nel suo genere: RADIO LSD, un viaggio sonoro che fonde scienza, visione e immaginazione.
Grazie all’uso del microfono binaurale Neumann KU100, il pubblico, munito di cuffie, sarà immerso in un ambiente sonoro tridimensionale. Parole, musica ed effetti circonderanno l’ascoltatore e gli faranno vivere un’esperienza sensoriale totale. A sostegno della narrazione, musiche originali, field recording, vinili di sonorizzazione e nastri magnetici si intrecciano in un tessuto acustico che rievoca la memoria collettiva di un’umanità scomparsa, sospesa tra allucinazione e poesia.
RADIO LSD – Hofmann’s trip diventerà successivamente una audiofiction in distribuzione sui canali della Radiotelevisione Svizzera Italiana e sulle principali piattaforme di ascolto online.
Per raccontare questo nuovo progetto si ritrovano Flavio Stroppini e Andrea Manzoni, già autori nel 2022 di “Come un cane senza un osso”, omaggio a Jim Morrison premiato al Grand Prix Nova, il più importante concorso internazionale dedicato alle opere binaurali. Stroppini e Manzoni collaborano da anni tra teatro e radio, sviluppando un linguaggio ibrido e contemporaneo che unisce parola e suono in esperienze percettive sempre nuove. Con loro, l’attore Andrea Ornatelli, interprete di decine di audiofiction firmate Stroppini, e il sound designer William Geroli, la cui ricerca spazia tra elettronica, paesaggi sonori e sperimentazione acustica. Thomas Chiesa affianca la produzione come assistente tecnico, mentre Francesca Giorzi cura la produzione esecutiva per la Radiotelevisione Svizzera Italiana – Audiofiction. |

Nessun commento:
Posta un commento