giovedì 23 maggio 2024

Luxury wine tourism e Dolce Vita a Montalbera. La nuova terrazza panoramica con Jacuzzi, esperienze wine trekking & biking tra i vigneti, yoga in barricaia, cinema all’aperto e wine suites immerse nel lusso naturale delle colline del Monferrato.

 


Montalbera si prepara ad accogliere l'estate con uno straordinario regalo per i suoi ospiti: la nuova terrazza panoramica delle Luxury Wine Suites, accompagnata da due Jacuzzi con vista sui vigneti. Il progetto incarna l'impegno del CEO della rinomata cantina, Franco Morando, non solo nella promozione del vino Ruchè, ma anche nel potenziamento del turismo di lusso nel Monferrato, seguendo lo spirito innovativo che caratterizza Montalbera da sempre.

Castagnole Monferrato (AT) 23 maggio 2024 – Montalbera, situata nel cuore delle colline del Monferrato, dà il benvenuto alla stagione estiva con l'apertura della nuova terrazza di 120 m2 che regala una vista panoramica sui vigneti del Monferrato e aree relax con due Jacuzzi; un paradiso di benessere progettato per gli ospiti delle quattro Luxury Wine Suites della tenuta. Luxury wine tourism per Montalbera, meta enoturistica per eccellenza all'insegna della Dolce Vita e tra i più importanti e storici produttori del Monferrato di Ruchè e altre varietà del territorio.

Franco Morando, CEO di Montalbera, sottolinea l'importanza di questa iniziativa, non solo come un modo per celebrare il prestigio del vino e del territorio, ma anche come un'opportunità per offrire un'esperienza unica nel suo genere: «Montalbera ha sempre abbracciato l’innovazione e la visione a lungo termine, già dai tempi di mio nonno, se pensiamo al percorso del vitigno Ruchè. Oggi il potenziale del Monferrato come destinazione non solo enologica, ma anche turistica di fascia alta, è ancora da lanciare a 360° e da comunicare. Il nostro progetto Luxury Wine Tourism mira a esaltare non solo i vini di questa meravigliosa terra, ma anche il contesto naturale di lusso in cui ci troviamo».

LA TERRAZZA TRA I VIGNETI CON JACUZZI E LUXURY WINE SUITE
Una leggera brezza estiva, cuscini soffici, l’ombra dei gazebo e una vista mozzafiato al tramonto, il tutto accompagnato da un fresco calice di bollicine; che sia il Pas Dosè 120 + 1, Metodo Classico 100% Pinot Nero, o la Cuvée Rosé, spumante ottenuto da uve a bacca nera autoctone piemontesi, oppure, perché no, un bianco fermo come il fresco Calypsos Viognier Piemonte DOC. È così che inizia la bella stagione sulla nuova, esclusiva terrazza di Montalbera. Interamente realizzata in sampietrini e circondata da un anfiteatro di verde, regala una vista che si estende sullo storico borgo di Montemagno a est e sul lago dell'azienda a ovest. Un luogo esclusivo, intimo e silenzioso, reso ancor più rilassante dalle nuove aree relax all'ombra dei gazebo e dalle due Jacuzzi con acqua salata e temperatura costante di 30 gradi. Qui, ogni dettaglio segue il concetto di lusso naturale e le parole d’ordine di Franco Morando: spazio, luci, ordine. Le quattro spaziose Luxury Wine Suites, arredate con uno stile moderno ed elegante, offrono una varietà di opzioni: King con balconeKing SuperiorKing Deluxe e Queen Superior, tutte unite da un'atmosfera di comfort e raffinatezza caratterizzato da velluti grigi, letti capitonné e vasche da bagno indipendenti. Le novità di Montalbera non finiscono qui, il progetto è ben più ambizioso e si concretizzerà nella stagione 2025, con la realizzazione di una fantastica piscina a sbalzo sui vigneti, un ulteriore gioiello che andrà ad arricchire l’offerta unica di questa gemma del Monferrato.

WINE TREKKING & BIKING E ALTRE ESPERIENZE IN VIGNA E IN CANTINA
Soggiornare a Montalbera significa immergersi in un’esperienza che unisce tradizione, avventura e relax in una delle regioni più affascinanti d’Italia, il Monferrato. Le esperienze offerte soddisfano ogni tipo di desiderio, rendendo ogni soggiorno unico e personalizzato. La tradizione è il cuore pulsante della tenuta. Gli ospiti possono partecipare alle degustazioni dei pregiati vini, in primis assaggiando il Ruchè, protagonista nella storia di Montalbera: “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG, omaggio al fondatore Enrico Riccardo Morando, seguito da “Laccento” Ruché Di Castagnole Monferrato DOCG, accompagnati da taglieri e prodotti locali, un viaggio sensoriale tra i sapori autentici del Monferrato. Per gli amanti dell’avventura, Montalbera offre diverse attività dinamiche per esplorare i suoi 115 ettari di vigneti: Wine trekking, con percorsi per esplorare la tenuta a piedi in un’esperienza più lenta e contemplativa, Wine bike attraverso un percorso ciclistico mappato e dotato di QR code. Per chi cerca un’avventura adrenalinica, il quad nei vigneti è l’ideale. Infine, per scoprire le colline circostanti con uno stile romantico e retrò, non può mancare un giro in Vespa. Momenti di relax e riflessione grazie alle sessioni di yoga, in barricaia o in terrazza, al tramonto o al risveglio mattutino. È possibile scegliere le gite a cavallo tra i vigneti, per vivere un contatto autentico con la natura, ideali per chi desidera un’esperienza genuina e avventurosa. Per un tocco di lusso in più, Montalbera offre servizi esclusivi come un sarto a domicilio direttamente in Suite e massaggi con metodo Renata França, trattamenti per un benessere totale e rigenerante. Infine, per vivere appieno l’essenza della Dolce Vita piemontese, Montalbera propone il cinema all'aperto, un’opportunità per godersi serate cinematografiche sotto le stelle, immersi nella bellezza naturale del Monferrato. Ogni soggiorno a Montalbera è un viaggio tra esperienze indimenticabili, dove la tradizione si unisce all’avventura e al relax, offrendo momenti di pura felicità in un contesto unico e suggestivo.
 
Circondata da vigneti di proprietà disposti in forma circolare nel Monferrato e con una produzione nelle Langhe, la cantina Montalbera è il più grande produttore di Ruchè dal 1983, oltre alle altre varietà autoctone della regione. Oggi Montalbera è guidata da Franco Morando, CEO e direttore generale dell’azienda, che, negli ultimi anni, ha avviato il progetto di luxury wine tourism con la realizzazione di suites e la programmazione di esperienze in cantina, in vigna e a contatto con il territorio.
 

Nessun commento:

Posta un commento