mercoledì 29 maggio 2024

Montina, un’estate di esperienze uniche tra vigneti, visite guidate, picnic all’aria aperta e straordinarie esposizioni d'arte contemporanea, nel cuore pulsante della Franciacorta.

 


Aria di estate in Franciacorta e con essa l'attesa per gli eventi organizzati da Montina, l'azienda di eccellenza che porta avanti la tradizione e la passione per il buon Franciacorta nella rinomata regione vitivinicola, accompagnandolo a eventi gustosi, culturali ed artistici.
 
Monticelli Brusati (BS), 29 maggio 2024 - Montina accoglie l’estate con un programma che celebra la natura e il contatto con essa. Due gli appuntamenti imperdibili tra i vigneti, per celebrare il calore e lo splendore estivi, e un evento che metterà in luce l’anima artistica dell’azienda con la mostra di Marzia Boaglio, story art designer. L’esposizione celebra infatti una straordinaria sinergia che valorizza e arricchisce l'arte del saper fare, incarnata nel concetto di "fatto a regola d'arte". Inoltre, dal 13 al 15 settembre, si terrà il Festival di Franciacorta 2024, occasione in cui Montina aprirà le sue porte per eventi speciali, degustazioni, picnic e attività all'aria aperta. Opportunità perfette per vivere un'esperienza indimenticabile immersi nella realtà di Montina, dove il gusto e la bellezza si fondono in un'atmosfera unica.
 
MONTINA AL TRAMONTO - PICNIC IN VIGNA
Il tramonto all’orizzonte, il profumo dei vigneti, il contatto con l’erba fresca e un calice di Franciacorta Brut Montina in mano. Montina al Tramonto - Picnic in Vigna sono i due eventi, programmati rispettivamente il 16 giugno e il 14 luglio, organizzati per far vivere un'esperienza unica tra i vigneti e i paesaggi mozzafiato di Franciacorta. Mentre il sole inizia a calare, i partecipanti potranno concedersi una passeggiata tra i vigneti della tenuta, godendo della bellezza del paesaggio e assaporando prelibatezze culinarie, frutto della maestria degli chef di Villa Baiana, accompagnate dai Franciacorta di Montina. Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 17:00. In programma una visita guidata alla cantina, dove i Franciacorta riposano e maturano, momento affascinante e speciale che immergerà gli ospiti nell’armonia dell’azienda. A seguire il magico picnic tra i vigneti e gli uliveti della tenuta. Agli ospiti verrà consegnata una cassetta di legno contenente delizie gastronomiche preparate dagli chef di Villa Baiana: rosetta con mortadella e crema salata di pistacchi, baguette con porchetta e cetrioli al parmigiano, cannelloni ripieni di verdure e crema al pesto, e un dolcetto artigianale per concludere al meglio l'esperienza culinaria; con la possibilità di ricevere varianti vegetariane, senza glutine e/o lattosio. Non potrà di certo mancare il protagonista indiscusso, il Franciacorta: ogni cestino includerà anche un ice bag munito di Franciacorta Brut Montina e due calici da degustazione. Per garantire il massimo comfort, saranno predisposti cuscini e tutto l'occorrente per un picnic perfetto: tovaglie, posate, tovaglioli e acqua. In caso di maltempo non ci sarà da preoccuparsi, l'evento si svolgerà all'interno dei saloni della meravigliosa galleria d'arte contemporanea di Montina. È possibile partecipare a questi eventi prenotando direttamente sul sito aziendale nella sezione “Visite Cantina”. Montina, accanto a queste speciali iniziative, offre l’opportunità di visitare la tenuta durante tutto l’arco dell’annoDefinita come «cantina aperta», accoglie gli ospiti ogni giorno, sia feriali che festivi, con visite guidate e degustazioni. È possibile scegliere tra diverse tipologie di tour: intermedio, avanzato o premium. Non resta che scegliere l’esperienza più adatta a sé e immergersi in questa splendida realtà franciacortina.
 
MARZIA BOAGLIO STORY ART DESIGN E META-FUTURISMO A MONTINA.
Il 18 luglio 2024, a Montina verrà inaugurata la mostra di Marzia Boaglio, Story Art Designer torinese, le cui opere saranno esposte nella galleria d’arte contemporanea della cantina fino a fine ottobre 2024. Marzia BoaglioMeta-Futurista con il titolo di "Story Art Designer", ha l’innata capacità di trasformare materiali naturali in eleganti opere d'arte che evocano il passato e incarnano il futuro. I suoi pezzi senza tempo trovano un equilibrio perfetto tra estetica moderna e artigianato tradizionale, dando vita a oggetti di grande impatto visivo ed estetico. Nel suo atelier, Marzia trasforma le emozioni dei clienti in opere d'arte e d'arredo: un modo del tutto innovativo di interpretare arte e design che ha permesso al brand di spingersi verso il futuro e di creare diverse collezioni uniche per la loro capacità di raccontare la vita, il tutto senza che venga meno la centralità della qualità e della cura dei particolari.
Ogni pezzo è unico e racconta una storia in cui si intrecciano la sensibilità dell’artista e le eccellenze artigianali del Made in Italy.
 

Nessun commento:

Posta un commento