mercoledì 29 maggio 2024

Si è chiuso il sipario sulla ventisettesima edizione dell’evento raddese, con degustazioni a numero chiuso sold out e le vie del paese affollate da enoturisti Nuovo successo per “Radda nel Bicchiere” con numeri in crescita

 



La manifestazione promossa e organizzata dalla Proloco, in collaborazione con i produttori di Radda in Chianti, dà appuntamento al prossimo anno

 

 

Si è chiuso il sipario sul ventisettesimo appuntamento con “Radda nel Bicchiere”, un’edizione di successo che ha visto il borgo di Radda in Chianti gremito di enoturisti.

Grande soddisfazione della Proloco che sabato 25 e domenica 26 maggio ha visto tornare i numeri di presenze pre-Covid, grazie anche al lavoro delle associazioni locali con la complicità del meteo che ha regalato due bellissime giornate di sole. Un ottimo traguardo considerata anche la concomitanza di diversi eventi a tema vinicolo nell’area circostante.

Per due giorni i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare la migliore produzione dei vini del territorio e della denominazione ospite di Barbaresco, guidati direttamente dai produttori, nella meravigliosa cornice sul paesaggio chiantigiano che solo Radda sa offrire.

Sold out anche le due degustazioni a numero chiuso che hanno visto il gemellaggio fra Chianti Classico e Barbaresco e un assaggio delle vecchie annate per veri appassionati.

La Proloco nel dare appuntamento al prossimo anno tiene a ringraziare l’Associazione Vignaioli di Radda e il Consorzio Chianti Classico che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine, i produttori di Radda, i produttori di Barbaresco, le associazioni Raddattiva, La Racchetta, Misericordia, Fratres, le volontarie della mostra "Centenario Chianti Classico" che hanno aperto le porte ai visitatori, gli sponsor Knight Frank Tuscany, Vernifer, Chianti Natural Festival, Chianti Garden Service ed Elettrica Landi Indom.

www.raddanelbicchiere.net  www.facebook.it/raddanelbicchiere    

 

Nessun commento:

Posta un commento