mercoledì 29 maggio 2024

“Lugana Armonie Senza Tempo” 2024 Venerdì 7 giugno a Palazzo Giureconsulti un viaggio multisensoriale tra vino, arte, design e intelligenza artificiale

 




Mancano pochi giorni a “Lugana Armonie Senza Tempo”, l’imperdibile appuntamento che si terrà venerdì 7 giugno a Palazzo Giureconsulti, ideato e organizzato dal Consorzio Tutela Lugana Doc per raccontare tutte le sfumature del vino bianco simbolo del Lago di Garda. L’elegante e centralissima location, a pochi passi da Piazza Duomo, ospiterà oltre cinquanta cantine aderenti al Consorzio: grazie alla presenza dei produttori, i professionisti del settore e i wine-lovers potranno scoprire le etichette più rappresentative della prima denominazione riconosciuta in Lombardia e una delle primissime italiane.

 

A rendere particolare l’edizione di quest’anno il connubio con l’arte, il design e la tecnologia attraverso un’inedita esperienza con l’ausilio dell’intelligenza artificiale di cui il Lugana sarà protagonista.

 

I primi sessanta wine-lovers che acquisteranno il biglietto di ingresso all’evento potranno, infatti, partecipare alla “Special Experience”: grazie all’intelligenza artificiale e con la guida del sommelier e giornalista Andrea Gori, sarà possibile immergersi completamente nel mondo Lugana. Attraverso l’utilizzo di alcuni vocaboli e di precisi input forniti da Andrea Gori, infatti, il software, basandosi sulla tecnologia del machine learning, produrrà immagini evocative del vino Lugana e del territorio in cui viene prodotto, vere e proprie opere d’arte digitali che consentiranno ai partecipanti di vivere un’esperienza multisensoriale unica nel suo genere.

 

L’arte accompagnerà anche il wine tasting grazie alla collaborazione con la Galleria d’arte Il Vicolo che ha selezionato per l’occasione alcune opere di artisti contemporanei già conosciuti al grande pubblico. Fondata nel 1967 a Genova dall’artista futurista Alf Gaudenzi (e per questo annoverata tra le gallerie d’arte storiche italiane) nel 2014 Il Vicolo ha aperto una sede a Milano e oggi è punto di riferimento per l’arte contemporanea e il mondo dell’illustrazione.

 

Ad arricchire ulteriormente la Masterclass dedicata alla stampa e ai professionisti del settore, Andrea Gori creerà un parallelismo tra vino e design abbinando una selezione di vini Lugana a opere di famosi architetti e designer.

 

Fresco, complesso, raffinato e unico: la personalità del Lugana è un mosaico che si compone di mille sfaccettature, che raccontano la lunga storia delle aziende e del territorio da cui ha origine. Sono infatti cinque i Comuni in cui si sviluppa la denominazione (Sirmione, Pozzolengo, Desenzano del Garda, Lonato del Garda e Peschiera del Garda), situati tra la Lombardia e il Veneto. E cinque le sue tipologie: Lugana d’annata, Superiore, Riserva, Vendemmia Tardiva e Spumante.

 

Il pubblico potrà accedere al wine tasting allestito al primo piano del Palazzo, in due turni: dalle 18.30 alle 20.30 e dalle 21 alle 23. L’ingresso è a pagamento e si acquista al seguente link: https://www.consorziolugana.it/lugana-armonie-2024

 

La nuova edizione di “Lugana Armonie Senza Tempo” sarà un’esperienza ancora più coinvolgente ed emozionante grazie al dialogo tra territorio, arte, design e tecnologia… un assaggio d’estate per scoprire o approfondire la conoscenza di un territorio magnifico e affascinante a poco più di un’ora da Milano.

 

INFO

Venerdì 7 giugno

Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti, 2 – Milano)

I biglietti sono disponibili online sul sito del Consorzio Lugana

https://www.consorziolugana.it/lugana-armonie-2024

Intero € 20

Ridotto € 15 (Soci AIS, Fis, Fisar, Onav e SlowFood)

Nessun commento:

Posta un commento