mercoledì 16 luglio 2025

ARTE ED ENOTURISMO, MARCELA CASTAÑEDA PRESENTA "REMEMBER… WE ARE" A CASTELLO DI MELETO

 



Una rappresentazione idealizzata di un “bosco di viti” ispirato al vitigno Sangiovese per riconnettere uomo e natura

 

Ricorda...Noi siamo” è la traduzione del titolo dell’opera artistica firmata da Marcela Castañeda che fino alla fine di ottobre sarà esposta nel prato antistante l’Osteria Meleto, all’interno della tenuta di Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (SI). L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto culturale promosso dal Consorzio del Chianti Classico, volto a valorizzare la sinergia tra arte contemporanea e paesaggio toscano. 

 

"Remember… We Are" si sviluppa su due piani concettuali fortemente integrati. Da una parte, un manifesto poetico e politico che riafferma con forza l’urgenza di riconnettersi con la natura, la terra e il vivente. Un invito a ricordare le nostre radici profonde in un’epoca segnata da crisi ambientali e disorientamenti identitari. Dall’altra, la rappresentazione idealizzata di un “bosco di viti”, ispirato al vitigno Sangiovese, simbolo del Chianti Classico, della convivialità e dell’identità culturale di questo territorio. 

 

L’opera si presenta come un intreccio armonico tra testo e materia, parola e natura: la vite non solo come pianta, ma come metafora di rinascita, relazione e appartenenza. È un progetto che si radica nel paesaggio e nel tempo, e che parla al visitatore in modo diretto e profondo. 

 

<<Quando la frenesia del quotidiano ci costringe a velocità non umane, l’arte ci offre una riflessione, un tempo dedicato ad esplorare quello che sta accadendo, e qual miglior cornice per questo bisogno di rallentare della natura incontaminata del Chianti Classico, dove Castello di Meleto ha origine. Il Castello ha stabilito sin dalle origini un forte legame con l’arte e con l’introspezione: non solo meta di illustri artisti e “casa” di capolavori pittorici, fu anche un laborioso monastero benedettino, epoca che ancora si respira nei luoghi e nella sua eredità. Portare l’arte contemporanea a contatto con il cuore del Chianti Classico nella tenuta di Meleto è inoltre segno del nostro fare impresa in modo responsabile e consapevole, offrendo ai nostri ospiti un soggiorno di grande eleganza con un’attenzione sempre viva all’arte e al pensiero critico. Ecco perchè siamo estremamente felici di poter ospitare “Remember...We Are” tra i nostri vigneti.>> Afferma Francesco Montalbano, Direttore di Castello di Meleto.

 

Marcela Castañeda, classe 1992, vive e lavora a Firenze. Dopo aver completato la sua formazione tra Colombia e Italia, ha sviluppato una pratica artistica che riflette sull’abitare, inteso come estensione del corpo, e sulle dinamiche antropologiche e simboliche dello spazio domestico. Le sue opere si distinguono per un approccio interdisciplinare, poetico e profondamente corporeo. 

 


Nessun commento:

Posta un commento