Serata in bianco al Castello di Magliano Alfieri sabato 26 luglio!
L’iniziativa è dedicata al Roero ed ai suoi vini nella suggestiva cornice esterna del Castello di Magliano Alfieri, splendido edificio (a pochi chilometri da Alba) che domina la Valle del Tanaro da una posizione panoramica di grande fascino e che sarà il riferimento dell’evento.
La VII edizione dell’appuntamento di degustazione è dedicato all’Arneis ma non solo!
Vi sarà una selezione importante di etichette, con il confronto con altre espressioni bianchiste del Piemonte e di molte altre regioni italiane.
Saranno ben 100 i vini bianchi italiani complessivamente proposti, con la presenza anche di alcune cantine al banco d’assaggio a incontrare direttamente il pubblico.
Una degustazione davvero imperdibile che mette insieme tante espressioni del vigneto bianchista del Piemonte e d’Italia.
Ecco un primo assaggio degli assaggi…
Gli Arneis in degustazione
Roero Arneis Piasi 2024 - Battaglio Briccogrilli, Vezza d’Alba
Roero Arneis Montà 2024 - Cà di Cairé, Montà
Roero Arneis Anterisio 2024 - Cascina Chicco, Canale
Roero Arneis San Quirico 2024 - Cascina Goregn, Castagnito
Roero Arneis 2024 - Cascina Paladin, Canale
Roero Arneis Michel 2024 - Crota Cichin, Santo Stefano Roero
Roero Arneis 2024 - Demarie, Vezza d’Alba
Roero Arneis 2024 - Destefanis Federico, Canale
Roero Arneis 2024 - Marco Porello, Canale
Roero Arneis 2024 - Pace, Canale
Roero Arneis Montà Tucci Sqnpi 2024 - Pelassa, Montà
Roero Arneis 2024 - Poderi Moretti, Monteu Roero
Roero Arneis La Montà 2024 - Poderi Vaiot, Montà
Roero Arneis Cayega 2024 - Tenuta Carretta, Piobesi d’Alba
Roero Arneis Vitidautunno 2024 - Teo Costa, Castellinaldo
Roero Arneis Bricco Novara 2023 - Bric Castelvej, Canale
Roero Arneis Riserva Mompellini 2023 - Pace, Canale
Roero Arneis Riserva Bricco delle Passere 2023 - Tibaldi, Pocapaglia
Roero Arneis Tucci Sqnpi 2022 - Pelassa, Montà
Roero Arneis Riserva Perdaudin 2022 - Angelo Negro, Monteu Roero
Roero Arneis Riserva San Quirico 2022 - Cascina Goregn, Castagnito
Roero Arneis Riserva Sant’Anna 2022 - Cascina Lanzarotti, Monteu Roero
Terre Alfieri Arneis 2024 - Carlin de Paolo, San Damiano d’Asti
Langhe Arneis 2024 - Destefanis Federico, Canale
VSQ Metodo Classico Pas Dosè Gretel45 - Battaglio Briccogrilli, Vezza d’Alba
Roero Arneis Spumante Metodo Classico Soeli - Cascina Lanzarotti, Monteu Roero
Roero Arneis Spumante For You - Demarie, Vezza d’Alba
E i principali vitigni protagonisti della degustazione,
tra Piemonte e Italia (in ordine alfabetico)
Albarola, Bianco di Alessano, Bombino Bianco, Cacchione, Catalanesca, Chardonnay, Cococciola, Cortese, Erbaluce, Falanghina, Favorita, Fiano, Friulano, Garganega, Grillo, Malvasia, Manzoni Bianco, Moscato di Castiglione, Moscato Giallo, Nasco, Passerina, Pecorello, Pecorino, Pignoletto, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Procanico, Ribolla Gialla, Riesling, Sauvignon, Sciaglin, Timorasso, Verdeca, Verdicchio, Vermentino, … e altri ancora.
Nei prossimi giorni la selezione degli altri bianchi italiani
Nessun commento:
Posta un commento