Il 2025 è un anno che ha premiato le nostre etichette con riconoscimenti nazionali e internazionali tra i più prestigiosi delle rispettive categorie.
L’anno si è aperto con l’assegnazione dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso alla nostra Barbera d’Asti Superiore Mysterium 2019, il più prestigioso premio nazionale per l’etichetta simbolo della nostra cantina. A Mysterium anche i riconoscimenti di James Suckling con 91 punti, la medaglia d’oro di Mundus Vini, la medaglia d’argento di Decanter per l’annata 2020.
I riconoscimenti hanno visto premiati anche Barolo Soranus, con ben 92 punti assegnati da James Suckling, con la medaglia d’oro di Decanter e quella d’argento dell’Iwsc per la vendemmia 2020.
Invictus, Ruché di Castagnole Monferrato ottenuto con vendemmia tardiva si aggiudica i 90 punti di James Suckling, la medaglia di bronzo dell’Iwsc e di Decanter per l’annata 2022.
Anche Nobilis, il Ruché di Castagnole Monferrato vinificato secondo la tradizione, ottiene 91 punti di James Suckling e la medaglia d’argento di Decanter per l’annata 2023.
Violae, il nostro blend di uve Barbera e Syrah ottiene 91punti da James Suckling, la medaglia di bronzo dell’Iwsc e di Decanter per l’annata 2023.
Solis Vis, il nostro Timorasso in purezza ha conquistato ben 90mpunti di James Suckling, la medaglia d’argento di Decanter e la medaglia di bronzo dell’Iwsc per la vendemmia 2023, a conferma degli ottimi risultati raggiunti dal nostro bianco di punta.
Sempre tra i bianchi della Tenuta, spicca Nymphae, assemblaggio di uve Sauvignon e Timorasso, che conquista i 91 punti di James Suckling e la medaglia di bronzo dell’Iwsc per l’annata 2023.
Nessun commento:
Posta un commento