venerdì 25 luglio 2025

Concluso l'intervento di rigenerazione del nodo idraulico Paltrone-Marciapesce ad Anzola (Bologna)

 


E' stato completato in questi giorni un importante lavoro di ripristino funzionale e tecnologico nel nodo idraulico di bonifica della chiavica Marciapesce in località Paltrone, ad Anzola.

Questa chiavica a porte vinciane si trova nel punto in cui il canale emissario Marciapesce si connette al rio Martignone (per confluire poi insieme nel torrente Samoggia). Si tratta del manufatto che impedisce che le acque del Martignone rigurgitino nei suoli a monte, quando il Samoggia è in piena non e riesce a ricevere altre acque dalla pianura. Si tratta di un nodo idraulico che tiene all'asciutto circa 1.100 ettari di pianura anzolese, in un'area che anticamente si chiamava Vallette, in ricordo della sua naturale vocazione ad essere allagata.

Come spiega l'ufficio tecnico della Bonifica Renana: "L'opera risale agli anni 50 del secolo scorso ed è stata danneggiata dagli eventi alluvionali del maggio 2023. La chiavica si trova in aderenza al ponte ad un arco, posto sul Marciapesce, ed in continuità con un ponticello a doppia arcata sul  Martignone. Sono state sostituite le porte vinciane, ripristinata la paratoia e adeguate le opere elettromeccaniche che le movimentano. Inoltre si sono restaurate le volte e le strutture murarie storiche della chiavica e dei due ponti., oltre a risagomatura e potenziamento spondale dei due corsi d'acqua".

Valentina BORGHI, presidente del Consorzio, specifica che "Quest'opera strategica per la prevenzione del rischio idraulico ad Anzola ha comportato un investimento di 600mila euro. Si tratta del 57°  intervento concluso dalla Bonifica Renana dal giugno 2023 ad oggi, sulle 115 opere progettate per la completa rigenerazione della rete e delle strutture idrauliche di bonifica. I restanti 58 interventi sono già in fase attuativa. In totale, si tratta di oltre 167 milioni di euro impiegati dal Consorzio per potenziare la sicurezza idraulica e la disponibilità idrica della pianura tra Samoggia e Sillaro"

didascalie foto: al centro: Valentina Borghi, presidente Bonifica Renana; ai lati: foto dell'intervento; in frontespizio comunicato: tecnici della Renana durante l'attivazione del manufatto rigerenato

Nessun commento:

Posta un commento