Dopo il successo delle edizioni precedenti, “Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre, tra le suggestive vie del borgo medievale di Vagliagli, alla scoperta del Chianti Classico DOCG e delle eccellenze locali.
Organizzata dall’Associazione Vagliagli, in collaborazione con la Polisportiva locale, l’Associazione Camminando a Quercegrossa e con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e del Consorzio Chianti Classico, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno toscano per appassionati, wine lovers e visitatori curiosi di scoprire il territorio attraverso il gusto.
Le degustazioni vedranno coinvolte le aziende della UGA Vagliagli (Unità Geografica Aggiuntiva), che accompagneranno il pubblico alla scoperta delle diverse interpretazioni del Chianti Classico, in un contesto autentico e conviviale.
ESPERIENZE DA NON PERDERE
Venerdì 19 settembre – Cena d’autore con degustazione alla cieca. Dalle ore 20.00, presso La Taverna di Vagliagli, va in scena un’esperienza sensoriale esclusiva firmata dallo chef Andrea Nassi. La sua cucina tradizionale incontra una selezione dei migliori Chianti Classico e Riserva in una degustazione alla cieca: i nomi dei produttori resteranno segreti fino all’ultimo calice. Un invito a lasciarsi guidare solo dal palato, per scoprire l’anima più autentica del vino, oltre l’etichetta. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Prezzo: €50 a persona, vini inclusi. Per info e prenotazioni: La Taverna di Vagliagli: +39 0577 322532
Sabato 20 e domenica 21 settembre – Vino, street food e territorio. Il cuore del borgo ospiterà stand vinicoli, banchi di assaggio, piatti della tradizione rivisitati in chiave street food, artigianato locale e momenti di convivialità, accompagnati da musica dal vivo e intrattenimento.
Domenica 21 settembre - Escursioni tra vigne e colline. Percorsi a piedi e in bicicletta permetteranno di esplorare il paesaggio circostante tra vigneti, oliveti e scorci mozzafiato, per vivere Vagliagli a 360 gradi. Per info e prenotazioni: vino@vagliagli.com
INFORMAZIONI PRATICHE
L’evento si svolgerà nel centro storico di Vagliagli, tra Piazza Vittorio Emanuele e le principali vie del borgo.
Orari di apertura al pubblico:
- Venerdì 19 settembre: ore 20.00 – Degustazione alla cieca.
- Sabato 20 settembre: apertura banchetti dalle 18.00 alle 24.00
- Domenica 21 settembre: ritrovo alle ore 10:00 a Vagliagli per la partenza dei percorsi a piedi o in bicicletta. Apertura banchetti dalle 12:00 alle 19:00.
Ticket degustazione (sabato e domenica): €25 - include un bicchiere e 10 token da utilizzare presso gli stand gastronomici e vinicoli. Prenotazione obbligatoria per la cena del 19 settembre.
Per info e prenotazioni: Email: vino@vagliagli.com | La Taverna di Vagliagli: +39 0577 322532 | Sito ufficiale: www.vagliagli.com | Instagram: @vagliagli_official
Nessun commento:
Posta un commento