Dal 30 novembre al 2 dicembre ritorna la Mostra Internazionale del Gelato di Longarone: al debutto l’area professionale sul gelato vegan con il premio VEGANOK Award per le aziende innovative del settore
Belluno, 9 ottobre 2025 - Per tutti gli appassionati del gelato e gli operatori del settore ritorna la storica Mostra Internazionale del Gelato di Longarone. Quest’anno l’evento si trasforma in MIG EXPERIENCE 2025, con l’introduzione di una novità assoluta nel panorama fieristico del settore: il VEGANOK EXPO, ovvero primo spazio interamente dedicato al gelato vegetale con un programma professionale di show cooking, degustazioni, talk tecnici e networking tra operatori.
L’iniziativa, in calendario dal 30 novembre al 2 dicembre presso la sede storica di Longarone, risponde alla crescita consolidata del segmento vegan nel comparto gelatiero, offrendo una piattaforma specializzata per approfondire tecniche di produzione, materie prime e opportunità commerciali di un mercato che registra trend positivi costanti.
Un mercato in continua evoluzione
Il VEGANOK EXPO si propone come punto d’incontro tra aziende produttrici, gelatieri artigianali, distributori e buyer per favorire lo scambio di competenze e lo sviluppo di partnership commerciali.
L’area espositiva ospiterà dimostrazioni pratiche sulle nuove tecniche di lavorazione, approfondimenti sulla filiera delle materie prime vegetali e analisi delle dinamiche di mercato.
“Il gelato vegan non è più una tendenza, ma una realtà ormai consolidata che rispecchia valori di qualità, salute, sostenibilità e consapevolezza. Con il VEGANOK EXPO vogliamo dare visibilità a chi sta interpretando questa evoluzione con competenza e visione”, dichiara Sauro Martella, fondatore di VEGANOK.
Nasce il VEGANOK Award, un riconoscimento all’innovazione
Durante la manifestazione verrà assegnato per la prima volta il VEGANOK Award, riconoscimento destinato alle aziende del settore che hanno dimostrato continuità pluriennale nell’innovazione di prodotti vegan. Il premio valorizza la visione strategica e la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato anziché limitarsi a seguirle.
La consegna del riconoscimento sarà effettuata da Renata Balducci, Presidente di AssoVegan (Associazione Vegani Italiani Onlus), durante la cerimonia ufficiale sul palco del VEGANOK EXPO.
L’Award vuole essere uno strumento di posizionamento per le aziende premiate, che offre credibilità nei rapporti con buyer, distributori e media specializzati.
Innovazione e sostenibilità al centro
La scelta di dedicare uno spazio autonomo al gelato vegetale all’interno di MIG EXPERIENCE 2025 riflette l’orientamento della manifestazione verso tematiche di innovazione e sostenibilità.
Il format rinnovato della storica Mostra di Longarone punta a intercettare le trasformazioni in atto nel settore, offrendo agli operatori strumenti concreti per interpretare i cambiamenti dei consumi e le nuove richieste del mercato.
Il VEGANOK EXPO rappresenta perciò una grande opportunità per il settore di approfondire un segmento che coniuga aspetti produttivi, commerciali ed etici, confermando il ruolo della manifestazione come osservatorio privilegiato sulle tendenze del comparto gelatiero italiano e internazionale.
Informazioni utili
- Evento: MIG EXPERIENCE 2025
- Date: 30 novembre - 2 dicembre 2025
- Sede: Longarone
- Novità: VEGANOK EXPO - Prima area dedicata al gelato vegetale
- Premio: VEGANOK Award consegnato da AssoVegan
- Programma completo su www.mostradelgelato.com
Nessun commento:
Posta un commento