Si chiama Covid-19
        la nuova sfida che tutti siamo chiamati ad affrontare.  Questo
        virus ha cambiato le nostre vite, per sempre. Bisogna ripartire,
        certo, reinventarsi, trarre quanto di buono questa esperienza ci
        sta insegnando, abbattendo le barriere che nel tempo ci siamo
        costruiti.
In attesa della
        fine del lockdown e di poter riaprire la cantina a visite e
        degustazioni, La Montina di Monticelli Brusati, fra le aziende
        storiche e più conosciute della Franciacorta, è impegnata a tener
          vivo il rapporto con clienti e wine lovers, un patrimonio
        di incommensurabile valore che in questa emergenza non va
        trascurato, ma anzi rinsaldato.
Ha perciò messo on
        line un nuovo sito di e-commerce, l’enoteca online dove
        i clienti possono scegliere la referenza preferita, comporre
        confezioni, acquistare accessori per la degustazione e molto
        altro.
E lo ha riformulato, offrendo anche un servizio di supporto ai clienti, che possono rivolgersi al personale della cantina per consigli sugli acquisti, oppure per dubbi e difficoltà tecniche riscontrate durante l’acquisto.
E lo ha riformulato, offrendo anche un servizio di supporto ai clienti, che possono rivolgersi al personale della cantina per consigli sugli acquisti, oppure per dubbi e difficoltà tecniche riscontrate durante l’acquisto.
“E’ molto
        importante far percepire al cliente che dietro lo schermo c’è
        qualcuno di fidato a cui poter far riferimento in caso di
        bisogno - spiega Michele Bozza, Export & Marketing Manager-
        Il rapporto umano non va dimenticato quando si vende online,
        anzi.”  
Per La Montina quindi questa la prima novità:
        una chat diretta inserita sull’e-commerce, per
        comunicare istantaneamente con la cantina. Inoltre, vista
        l’emergenza in cui versa il paese, sono state azzerate le
          spese di spedizione per tutti gli ordini effettuati online.
“ Se le persone, giustamente, non possono andare al bar e al ristorante, è giusto facilitare loro la via per potersi gustare un buon calice restando a casa, senza costi aggiuntivi” continua Michele Bozza.
“ Se le persone, giustamente, non possono andare al bar e al ristorante, è giusto facilitare loro la via per potersi gustare un buon calice restando a casa, senza costi aggiuntivi” continua Michele Bozza.
Il negozio online
        de La Montina risponde anche ad un’altra necessità di questi
        tempi: fare regali restando a casa. Basterà infatti
        indicare nell’ordine l’indirizzo del destinatario del regalo e
        comunicare la dedica che si vuole scrivere sul bigliettino che
        verrà consegnato in allegato al pacco ed ecco un bellissimo
        regalo, personale, fatto senza muoversi da casa.

Nessun commento:
Posta un commento