Il Consorzio Grado Turismo avvia la
                    campagna per sostenere i “luoghi del cuore”
                    dell’Isola del Sole, ottenendo vaucher vacanza o
                    consumazione da utilizzare in futuro. Un modo
                    diretto e concreto per mantenere vivo il tessuto
                    imprenditoriale della località turistica
 Ispirati
            da innumerevoli idee e iniziative creative, in risposta
            all’emergenza causata dal Covid19, anche il Consorzio Grado
            Turismo, presieduto da Thomas Soyer, ha deciso di sostenere
            le aziende gradesi e scongiurarne la chiusura durante questa
            situazione eccezionale che può avere effetti devastanti su
            tutto il comparto turistico, ricettivo e della ristorazione,
            mettendo in campo un progetto finalizzato. Perciò, in questi
            giorni è stata realizzata una piattaforma di autoaiuto
            privata 
(https://it.gradomyhappyplace.com)
            attraverso la quale il supporto economico, senza
            intermediazioni, arriva al 100 per cento direttamente alle
            aziende. 
«Grado
            ha una storia ultracentenaria – spiega Soyer -. La località
            ha superato due guerre mondiali, è stata danneggiata da
            questi eventi, ma è sempre rinata più bella e ospitale di
            prima. Nella trincea nella quale ci troviamo ora, però, gli
            operatori non possono essere lasciati soli e, per resistere,
            crescere e migliorare, hanno bisogno della solidarietà di
            tutti, affezionati clienti in primis».
Utilizzando
            la piattaforma, i clienti fidelizzati possono sostenere il
            proprio “luogo del cuore”, a Grado, che sia un bar, un
            ristorante, un negozio, un albergo, un’agenzia immobiliare o
            uno stabilimento balneare. Cittadini gradesi, ospiti
            abituali, clienti affezionati, appassionati della laguna,
            possono aiutare le aziende, che in questo momento dispongono
            di poca liquidità per far fronte alle varie spese,
            effettuando un pagamento attraverso Pay Pal a seguito del
            quale viene emessa regolare ricevuta e un voucher online, di
            egual valore, che potrà essere utilizzato in futuro. Chi
            visita la piattaforma trova un elenco di oltre cinquanta
            aziende suddivise per categoria, con nome e foto (la
            piattaforma è aperta a nuove eventuali e auspicate
            adesioni), e può corrispondere l’importo desiderato, a sua
            discrezione, all’azienda prescelta.
          
L’invito è a supportare Grado, ora, con My
          Happy Place su https://it.gradomyhappyplace.com.
        

Nessun commento:
Posta un commento