Nel periodo dell’isolamento per emergenza Covid-19
gli auguri di Pasqua arrivano con la tradizionale Colomba Pasquale
artigianale, consegnata personalmente a domicilio dal fornaio di quartiere
gli auguri di Pasqua arrivano con la tradizionale Colomba Pasquale
artigianale, consegnata personalmente a domicilio dal fornaio di quartiere
Matteo Cunsolo, Maestro Panificatore, 
Presidente dell’Associazione Panificatori Confcommercio Milano e Provincia,
ha consegnato personalmente le 100 colombe prodotte:
«Molti mi hanno chiesto di accompagnare la colomba pasquale
con un biglietto di auguri, che ho personalmente scritto,
per i figli oppure per i nipoti»
Presidente dell’Associazione Panificatori Confcommercio Milano e Provincia,
ha consegnato personalmente le 100 colombe prodotte:
«Molti mi hanno chiesto di accompagnare la colomba pasquale
con un biglietto di auguri, che ho personalmente scritto,
per i figli oppure per i nipoti»
Nel
 periodo d’isolamento per l’emergenza Covid-19 gli auguri di Pasqua 
arrivano assieme alla tradizionale colomba artigianale, consegnata a 
domicilio dal fornaio di quartiere. Matteo Cunsolo,
 maestro panificatore de La Panetteria (Parabiago - Milano), presidente 
dell’Associazione panificatori Confcommercio di Milano e Province ha 
accolto personalmente le ordinazioni per la consegna a domicilio delle 
100 colombe prodotte. La scelta della produzione limitata, come ha lui 
stesso spiegato, è derivata dal difficile e complicato periodo 
lavorativo (Cunsolo produce il pane e lo consegna personalmente a 
domicilio nel comune di Parabiago e nei territori limitrofi, dall’inizio
 dell’emergenza Covid-19) e per riuscire ad accontentare, comunque, le 
numerose richieste dei clienti. Molte colombe, infatti, sono state 
richieste come dono pasquale diretto a familiari e amici. «Ho
 trascritto personalmente i biglietti di auguri dettati al telefono di 
genitori verso i figli, di nonni che hanno dedicato frasi e poesie ai 
nipoti nell’impossibilità di farlo di persona. Sembra quasi che in 
questo difficile momento d’isolamento, le parole siano come abbracci»,
 spiega Cunsolo. Nell’impossibilità di farlo di persona i clienti hanno 
dettato le parole da scrivere sui biglietti che hanno accompagnato la 
colomba consegnata personalmente dal fornaio di Parabiago: «È stato emozionante recapitare le colombe tra la sorpresa e la commozione dei destinatari».
Questa è veramente la Pasqua della speranza: «Mi
 auguro che la mia colomba possa portare un po’ di leggerezza e dolcezza
 sulla tavola delle famiglie. Sarà una colomba di speranza, di vera 
unione anche se a distanza».
Matteo
 Cunsolo dall’11 marzo ha avviato la consegna del pane a domicilio, 
senza spese aggiuntive. Da allora le richieste sono aumentate del 60%: 
dalle 20 della settimana del 10 marzo, a circa le 60 attuali. Tant’è che
 per la consegna e per riuscire a soddisfare tutte le richieste entro le
 13.00 di ogni giorno è stata avviata la collaborazione con Assixto di 
Parabiago, una rete nazionale di servizi alla persona.
Matteo Cunsolo, 39 anni titolare del panificio La Panetteria a Parabiago (provincia di Milano) presidente dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia e segretario Richemont Club Italia, formatore, consulente  e docente, nel 2003 avvia, assieme alla madre Antonia Orru,
 La Panetteria il panificio a Parabiago in provincia di Milano. Il 
panificio dove oltre al pane produce artigianalmente una scelta tra 
snack salati, focacce, specialità salate, piadine, biscotti, panettoni, 
colombe, piccola pasticceria. Cunsolo prepara anche il pane per numerose
 rinomate realtà ristorative di Milano e dell’hinterland. 

Nessun commento:
Posta un commento