Mercoledì 16 luglio
NH Milano Touring**** Via Ugo Tarchetti, 2 – MILANO
Vi presentiamo l’appuntamento Go Wine di luglio a Milano.
E’ un programma mercoledì 16 luglio presso il NH Milano Touring in Via Ugo Tarchetti, 2 a pochi passi da Piazza della Repubblica.
Sarà un evento dal sapore estivo, dedicato a due temi: lo spumante italiano e il moscato.
In questo primo invito Vi presentiamo la selezione dei vini e delle cantine che saranno protagoniste dell’evento.
A cominciare dagli spumanti… con una sorta di giro d’Italia con le bollicine
una selezione di vini rappresentativa di molte regioni, fra metodo classico e metodo charmat; fra territori a vocazione storica dello spumante italiano e le cosiddette bollicine autoctone, ovvero vini legati alla valorizzazione di tante varietà locali.
PIEMONTE
Bera – Neviglie (Cn)
Alta Langa Bera Brut
Francone – Neive (Cn)
Spumante Metodo Classico Brut Rosè Valsellera
Alta Langa Pas Dosè Valsellera 2020
Poderi Moretti – Monteu Roero (Cn)
Spumante Metodo Classico Extra Brut Novelle
LOMBARDIA
Villa Franciacorta – Monticelli Brusati (Bs)
Franciacorta Brut Millesimato Emozioni 2020
TRENTINO
De Tarczal - Isera (Tn)
TrentoDoc Brut De Tarczal 2019
VENETO
Fongaro – Roncà (Vr)
Spumante Lessini Durello Riserva Metodo Classico Pas Dosé Verde
FRIULI VENEZIA GIULIA
Adriano Gigante – Corno di Rosazzo (Ud)
Vino Spumante Brut Prima Gialla
EMILIA ROMAGNA
Medici Ermete – Reggio Emilia
Reggiano Lambrusco Concerto 2024
Metodo Classico Brut Rosè Unique 2022 sboccatura 2025
TOSCANA
Fèlsina – Castelnuovo Berardenga (Si)
Spumante Metodo Classico Brut
MARCHE
Benforte – Cupramontana (An)
Spumante Brut Quattordici
LAZIO
Torre in Pietra Leprignana – Fiumicino (Rm)
Lazio Igt Bianco Spumante Brut
ABRUZZO
Cantina Frentana – Rocca San Giovanni (Ch)
Cococciola Spumante Brut
Pecorino Spumante Extra Dry
MOLISE
Di Majo Norante – Campomarino (Cb)
Falanghina Brut Nature
CAMPANIA
Rossovermiglio – Paduli (Bn)
Vino Bianco Frizzante Meteira
PUGLIA
D’Araprì – San Severo (Fg)
Spumante Brut Rosè D’Araprì
Le selezioni di Moscato saranno presentate in due sezioni:
il Moscato d’Asti con cantine e vini:
Banfi, Strevi (Al) - Moscato d’Asti Sciandor 2024
Bera, Neviglie (Cn) - Moscato d’Asti 2024
Cascina Castlet, Costigliole d’Asti (At) - Moscato d’Asti 2024
Gianni Doglia, Castagnole Lanze (At) - Moscato d’Asti La Giostra 2024
La Morandina, Castiglione Tinella (Cn) - Moscato d’Asti 2024
Marenco, Strevi (Al) - Moscato d’Asti Scrapona 2024
Tenuta Il Falchetto, Santo Stefano Belbo (Cn) - Moscato d’Asti Tenuta del Fant 2024
Terrenostre, Cossano Belbo (Cn) - Moscato d’Asti Spatuss 2024
G. D. Vajra, Barolo (Cn) - Moscato d’Asti 2024
I Moscato d’Italia che presentiamo nelle diverse tipologie da nord a sud
TRENTINO
De Tarczal, Isera (Tn) - Trentino Moscato Giallo 2024
Zeni Roberto, San Michele all’A. (Tn) - Trentino Superiore Moscato Rosa “Rosa” 2023
ALTO ADIGE
Cantina Bozen, Bolzano - Alto Adige Moscato Giallo 2024
VENETO
Ca’ Lustra, Cinto Euganeo (Pd) - Veneto Igt Moscato Secco ‘A Cengia 2020
Ca’ Lustra, Cinto Euganeo (Pd) - Colli Euganei Fior d’Arancio Passito Zanovello 2020
FRIULI VENEZIA GIULIA
I Vini di Emilio Bulfon, Pinzano al T.to (Pn) - Tre Venezie Igp Moscato Rosa 2023
TOSCANA
Capanna, Montalcino (Si) - Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva 2020
MOLISE
Di Majo Norante, Campomarino (Cb) - Molise Moscato Apianae 2018
PUGLIA
Rivera, Andria (Bt) - Moscato di Trani Piani di Tufara 2022
Torrevento, Corato (Ba) - Moscato di Trani Dolce Naturale Dulcis in Fundo 2022
BASILICATA
Cantine del Notaio, Rionero in Vùlture (Pz) - La Postilla moscato dolce
SICILIA
Cantine Colosi, Pace del Mela (Me) - Terre Siciliane Igp Passito 2021
Donnafugata, Marsala (Tp) - Moscato di Pantelleria Kabir 2024
Saranno con noi al Banco d’assaggio con un desk
a raccontare in diretta i loro vini
CAUDRINA – Castiglione Tinella (Cn)
IL PIANZIO – Galzignano Terme (Pd)
LA FARETRA – Gavorrano (Gr)
Una serata di piacevolezza e assaggi, per chi ama degustare e scoprire nuovi vini.
Un evento che si inserisce nel programma annuale di Go Wine a Milano e che ogni mese propone un evento e un tema in cui coinvolgere il pubblico, fra soci, enoappassionati, operatori del settore e giornalisti.
Per il Moscato, in particolare, si tratta dell’evento inaugurale di un tour dedicato a questi vini che Go Wine promuove da 24 anni.
Vi aspettiamo!
Nessun commento:
Posta un commento