BUILDING presenta I Castelli nell'Ora Blu, la prima mostra personale mai ospitata a Milano dell’artista, creatore teatrale e autore Jan Fabre.
 La mostra presenta un percorso nell’immaginario più “romantico” e 
poetico, ma sempre radicale e simbolico, di uno degli artisti più 
interessanti della scena contemporanea.
Un’opera
 site-specific temporanea creata appositamente per BUILDING e una 
selezione di lavori in gran parte inediti creano una mostra tematica in 
anteprima assoluta, incentrata sui due temi ricorrenti dei castelli e 
dell’Ora Blu.
Teorizzata
 dal famoso entomologo Jean-Henri Fabre, grande fonte di ispirazione per
 l'artista belga, l'Ora Blu è quell'attimo fra la notte e il giorno, un 
momento di totale silenzio in natura.
I
 castelli, ritratti nel magico momento dell'Ora Blu, sono il luogo della
 favola romantica per eccellenza, qui metafora artistica e spirituale 
della mente dell'artista, “cavaliere della disperazione e guerriero 
della bellezza”.
Fra i soggetti delle opere risalta Tivoli (1990), uno dei lavori che ha consacrato la carriera artistica di Jan Fabre a livello mondiale.
La mostra prosegue nei luoghi sacri della Cappella Portinari e della Basilica di Sant'Eustorgio,
 dove sono custodite le reliquie dei Magi: proprio i tre Magi sono il 
soggetto delle tre sculture principali della mostra, in esposizione 
presso BUILDING.
Nessun commento:
Posta un commento