Le
 startup hanno tempo fino al 31 ottobre per candidarsi in una delle 
cinque aree di interesse presidiate dalla CallForGrowth Smart Aging: 
care for babyboomers
- Medical
 - Personal emergency response services
 - Caregiving
 - Leisure
 - Home Care
 
Milano, 12 settembre 2018
 – Offrire ai Baby Boomers italiani - le persone nate prima del 1960 - 
servizi assicurativi sempre più semplici e personalizzati: con questo 
obiettivo nasce la CallForGrowth Smart Aging: care for Baby Boomers,
 sviluppata da Europ Assistance, Assicurazioni Generali e growITup, 
piattaforma di Open Innovation creata da Cariplo Factory in 
collaborazione con Microsoft.
Nel
 2024, in Italia, gli over 65 saranno 14,4 milioni, vale a dire circa il
 25% dell’intera popolazione. Un trend demografico destinato a 
trasformare profondamente diversi aspetti del nostro Paese, in primis 
quello dei servizi dedicati all’assistenza, alla cura e alla sicurezza.
Servizi che ovviamente si andranno diversificando in base alla salute e al livello di autonomia e indipendenza degli over 65: oggi
 l’11% (1,5 milioni) si qualifica come “active” viaggia, ha interessi 
culturali, partecipa attivamente alla gestione familiare e ricerca 
servizi che possano semplificare la loro quotidianità. Il restante è 
parzialmente (30%) o completamente non attivo (59%) e necessita invece 
di assistenza saltuaria o a distanza anche medica.
Nell’ottica
 di rispondere a queste necessità e offrire loro la possibilità vivere 
bene, più a lungo, in buona salute e in totale sicurezza all’interno 
della propria casa, Europ Assistance, Generali e growITup lanciano la 
CallForGrowth Smart Aging.
Il
 progetto nasce sulla scia della collaborazione avviata lo scorso anno 
tra Assicurazioni Generali e growITup in ambito Insurtech che ha portato
 il gruppo a lavorare con tre promettenti startup italiane.
Cinque le aree di interesse individuate per questa nuova operazione:
- Medical: servizi sanitari on line 24 ore su 24, controllo a distanza dei sintomi, localizzazione dei centri medici;
 - Personal emergency response services: chiamate di sicurezza occasionali o periodiche;
 - Caregiving: servizi di assistenza a domicilio sanitari e non;
 - Leisure: concierge per il tempo libero e i viaggi, supporto informatico;
 - Home Care: food & drugs delivery e altri servizi a domicilio.
 
“Come società leader dell’assistenza, prenderci cura del benessere delle persone è da sempre la nostra mission – dice Fabio Carsenzuola, Amministratore
 Delegato e Direttore Generale di Europ Assistance Italia. Quella degli 
over 65 è una fascia di popolazione molto ampia, in costante crescita in
 Italia, composta da persone autonome in cerca di servizi che migliorino
 la loro qualità di vita, così come da chi necessita di un’assistenza 
domiciliare adeguata e professionale. Abbiamo quindi iniziato a 
disegnare nuovi servizi di assistenza per questo segmento come 
completamento della nostra offerta travel. 
Crediamo
 fortemente che bisogni emergenti vadano affrontati con le capacità e 
l’esperienza che un’azienda come la nostra ha costruito in 50 anni di 
attività, integrati ad un approccio innovativo, tecnologico e concreto 
che moltissime startup possono offrire.” 
“growITup
 aiuta le aziende a lavorare con le startup per migliorare l’efficienza 
dei progetti di innovazione. Il processo di growITup passa per un 
percorso di selezione e accompagnamento per favorire lo sviluppo di 
collaborazioni tra realtà corporate e startup. In questo secondo anno di
 collaborazione con Generali, che oggi
 coinvolge anche Europ Assistance, growITup aiuterà le due società a 
migliorare l’offerta di nuovi servizi assicurativi rivolti ai Baby 
Boomers”, commenta Enrico Noseda, partner di growITup.
Per aderire alla CallForGrowth Smart Aging (qui il link),
 le startup – che devono essere in fase post-seed e avere un Technology 
Readiness Level compreso tra 5 e 8 – hanno tempo fino al 31 ottobre 
2018.
Dopo
 la fase preliminare di screening, le startup saranno coinvolte in un 
Selection Workshop che si svolgerà il 29 novembre a Milano: nel corso di
 questo evento Europ Assistance e Assicurazioni Generali avranno 
l’occasione di valutare le soluzioni a più alto potenziale con cui 
attivare un percorso di collaborazione che potrà sfociare in una 
partnership commerciale, tecnologica, industriale e/o in un 
investimento. Il processo di selezione sarà inoltre sfruttato da 
growITup per venire in contatto con startup di interesse per il fondo 
Indaco (VC da 200 milioni) di cui growITup è advisor in esclusiva.
Europ Assistance: “you live we care” 
In
 Italia dal 1968 Europ Assistance accompagna da sempre la trasformazione
 della società, rispondendo ai bisogni delle persone e spesso 
anticipandoli. Il 2018 segna uno traguardo speciale: il 50° 
anniversario, mezzo secolo di assistenza in un contesto in continuo 
cambiamento della compagnia spesso è riuscita a farsi promotrice, grazie a percorsi di innovazione e soluzioni a prova di futuro.
Europ
 Assistance è in grado di intervenire in più di 200 Paesi sia nel 
quotidiano che nelle situazioni di emergenza, con servizi di assistenza 
personalizzati e coperture assicurative per i Viaggi, l’Auto, la Salute e la Casa&Famiglia. Forte di una centrale operativa
 attiva 24h, un network di assistenza di oltre 425.000 centri nel mondo e
 un’equipe medica Europ Assistance è sinonimo di sicurezza e 
tranquillità perché è al fianco dei suoi clienti sempre e ovunque.  
Il
 pay off “you live we care” traduce chiaramente la mission del Gruppo 
che vuole fornire una risposta concreta in tutte le circostanze della 
vita
 e diventare il punto di riferimento per tutti i bisogni della famiglia.
 Vicinanza, attenzione, servizio e disponibilità sono i suoi primari 
impegni, oggi
 sempre più spesso concretizzati attraverso lo sviluppo di una nuova 
generazione di servizi di assistenza personalizzati: i “Care Services”. 
growitup 
growITup
 è la piattaforma di Open Innovation creata da Cariplo Factory in 
collaborazione con Microsoft per favorire la crescita delle migliori 
startup digitali post-seed e la trasformazione digitale delle aziende 
italiane. Cariplo Factory è un hub di Open Innovation, Talent Management
 e Corporate Social Responsibility, promosso da Fondazione Cariplo, in 
partnership con Fastweb e Microsoft e in collaborazione con Novartis e 
Terna. Cariplo Factory è un ecosistema aperto, dinamico e trasparente 
che favorisce la libera circolazione delle idee attraverso la 
contaminazione di know-how ed esperienze nel campo dell’innovazione 
digitale, culturale.
Nessun commento:
Posta un commento