Confermando una consuetudine sostenuta da anni e anni di collaborazioni e scambi con realtà ecomuseali di tutta Italia (“fare rete” è parte del suo dna), l’Ecomuseo delle Acque ha invitato in Friuli il Coro Perdedu Seulo attivo nell’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa in Sardegna, in rappresentanza di un patrimonio culturale unico dove la musica e il canto popolare assumono un ruolo fondamentale. Il gruppo corale, costituito da 15 elementi, si esibirà sabato 5 luglio nel centro storico di Gemona (piazzetta Celotti, ore 18) e domenica 6 luglio tra i boschi di Montenars (Roccolo del Postino, ore 17). In caso di maltempo i concerti si svolgeranno rispettivamente nel LAB Terremoto in piazza Municipio e nella struttura coperta di Curminie.
Nessun commento:
Posta un commento