Fino al 26 luglio 2025
mercoledì - sabato, dalle 19.00 alle 23.00
garage BENTIVOGLIO
via del Borgo di San Pietro 3A, Bologna
![]() |
Manifattura marchigiana, tende in tessuto ricamato, 1880, garage BENTIVOGLIO, Palazzo Bentivoglio, ph. Carlo Favero
Bologna 3 luglio 2025. Fino al 26 luglio, garage BENTIVOGLIO torna a farsi notare dai passanti di via del Borgo di San Pietro con un nuovo intervento espositivo, che mette in mostra un pezzo particolare della sua collezione: quattro di tende in velluto ricamato, di manifattura marchigiana, risalenti alla fine dell’Ottocento.
Queste stoffe diventano occasione per riflettere su alcune trasformazioni epocali che hanno segnato il passaggio alla modernità: la diffusione della produzione industriale di massa, la sostituzione delle unità di misura antropometriche con il sistema metrico decimale, e l’irruzione della luce elettrica negli spazi privati, che ha modificato in modo radicale il nostro rapporto con la luce naturale.
«Queste tende, realizzate attorno al 1880, pur sembrando distanti da noi per codici visivi e culturali, sono invece totalmente contemporanee» – spiega Davide Trabucco, curatore del progetto – «non sono più misurate in braccia, come gli spazi monumentali per cui erano pensate, ma con il sistema metrico decimale, rompendo ogni rapporto proporzionale tra architettura e suppellettili».
Nel dialogo con la luce al neon, cifra distintiva dello spazio espositivo, le tende si staccano dalle pareti e si trasformano in un dispositivo autonomo, capace di generare uno spazio dentro lo spazio. Come in una grande abat-jour, sono loro a contenere e proteggere la luce.
Un’installazione che – tra archeologia dell’abitare e reinterpretazione contemporanea – riattiva l’elemento primario dell’architettura: la tenda, intesa come struttura tessile autosufficiente, cellula originaria dell’abitare, capace di racchiudere in sé tutte le funzioni della vita domestica e non solo quella, elementare, di ripararsi dal sole.
Orari di apertura: mercoledì - sabato, dalle 19.00 alle 23.00
Nessun commento:
Posta un commento