Termoli, 10 settembre 2025. Sabato 20 settembre 2025 in occasione dell’ultimo giorno della mostra della 64° edizione del Premio Termoli a cura di Caterina Riva, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli annuncerà i vincitori della Sezione Arti Visiva scelti dalla giuria composta dalla stessa Caterina Riva, dall’artista Liliana Moro e dal direttore del Museo del Novecento di Milano, Gianfranco Maraniello. L’opera vincitrice entrerà nella collezione del museo con la modalità del premio acquisto, ossia un premio in denaro per chi vincerà mentre l’opera resterà nella collezione permanente del museo di Termoli. Il premio mostra invece permetterà a uno dei dodici artisti di avere una personale al MACTE nel corso del 2026.
Articolato in due Sezioni, Arti Visive e Architettura e Design, Il Premio Termoli - uno dei più longevi riconoscimenti italiani – ha esposto le opere di Mario Airò, Monia Ben Hamouda, Lucia Cristiani, Luca De Angelis, Binta Diaw, Adji Dieye, Roberto Fassone, Aldo Giannotti, Elisa Giardina Papa, Allison Grimaldi Donahue, Paolo Icaro e Jiajia Zhang, artisti scelti da un comitato curatoriale composto da Simone Ciglia, Gioia Dal Molin, Rossella Farinotti ed Emanuele Guidi. In una sala del museo sono stati presentati anche gli esiti della call internazionale del Progetto di Rebranding di Termoli per la Sezione Architettura e Design.
Nel corso del finissage, alla presenza di artisti e curatrici del 64 Premio Termoli, l’artista Roberto Fassone presenterà al MACTE Altre frequenze, una performance ibrida e dinamica ispirata ai passaggi del libro dallo stesso titolo che Fassone sta scrivendo dal 2020, e che, con le parole dell’artista, conterrà: “Vicende legate alle classifiche, ai compleanni, agli alieni e alle paure che ci beviamo al fondo della strada saranno protagoniste di un momento di condivisione e stranezza”.
Sarà assegnata anche una menzione speciale, assegnata all’opera che ha ricevuto il numero maggiore di voti del numeroso pubblico, sia italiano e internazionale, transitato al museo MACTE quest’estate per vedere il 64 Premio Termoli.
Nessun commento:
Posta un commento