I funghi, apprezzati per il gusto e la versatilità in cucina, si scoprono anche sostenibili e nutrienti, emergono infatti negli ultimi anni come un’alternativa versatile e salutare. La foodblogger @Robysushi li propone di seguito in una versione che può sostituire l’hamburger
Milano, 20/10/2025 - Chi l'avrebbe mai detto che i funghi potessero essere così straordinari? Questi piccoli eroi della natura sono un vero concentrato di bontà e salute! Ricchi di vitamine B2, B3 e B5, potassio e selenio, i funghi sono anche una fantastica fonte di fibre e proteine. E non dimentichiamo il loro sapore umami che li rende irresistibilmente deliziosi in cucina!
Ma c'è di più! I funghi sono i nostri alleati per un pianeta più verde. Sostituendo una parte del consumo di carne con i funghi, possiamo ridurre la nostra impronta di carbonio e contribuire a un sistema alimentare più sostenibile.
Secondo le linee guida del CREA, 200g di funghi contengono ben 10g di fibre e sono ricchi di isoflavoni, che aiutano a contrastare i disturbi della menopausa e a tenere a bada il colesterolo. E con pochissime calorie, sono perfetti per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto!
Ecco la ciliegina sulla torta: i funghi sono una delle poche fonti vegetali di vitamina D! Alcune varietà, come champignon, pleurotus, pioppini e shiitake, se esposte alla luce UV, possono sintetizzare la vitamina D2. Un vero toccasana per chi segue una dieta vegetariana o vegana, o per chi non prende abbastanza sole.
Quindi, perché non rendere i funghi protagonisti delle vostre ricette? Sono un modo delizioso per abbracciare uno stile di vita sano senza sacrificare il gusto. Che siate amanti della carne in cerca di alternative o appassionati di alimentazione vegetale, la ricetta di @robysushi è qui per voi: gustosa, nutriente e perfetta per un futuro più sostenibile. Buon appetito!
HAMBURGER VEGETARIANO
INGREDIENTI X 2 :
•2 bun
•500 g di funghi champignon
•400 g di funghi pleurotus
•200 g di cicoria lessata
•1 uovo
•100 g di pan grattato
•2 spicchi di aglio
•Peperoncino fresco
•Maionese qb
•Lime biologico
•60 g di scamorza
•Olio evo sale e pepe qb
•5 g di prezzemolo fresco
PREPARAZIONE:
Taglia a fette gli champignon, e cuocili on padella con olio evo, sale e uno spicchio di aglio. Quando saranno cotti frullali insieme al prezzemolo. Metti in un recipiente aggiungi l'uovo e il pan grattato. Impasta e forma gli hamburger. Taglia a fette i pleurotus e cuocilo su una piastra con olio sale e pepe. Cuoci in padella la cicoria con aglio olio (abbondante) peperoncino e sale. Cuoci gli hamburger su una piastra unta con dell'olio. Scalda i panini tagliati a metà. Fai fondere la scamorza a fette in una padella antiaderente. Componi il panino mettendo la maionese sul pane, una generosa grattata di lime, la cicoria, l'hamburger, il formaggio e i pleurotus.
Nessun commento:
Posta un commento