Un laboratorio di arte, ascolto e comunità.
Domenica 19 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle 18.00 alle Barchesse Colloredo di Sambruson si terrà la restituzione pubblica della Summer School Embodied Grounds – Pratiche artistiche situate tra corpo, territorio e comunità, curata da Humus Interdisciplinary in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia, nell’ambito del progetto nazionale PRISMA – Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
La Summer School, svoltasi dall’8 al 14 settembre 2025, ha riunito studenti e docenti in un’esperienza intensiva di formazione artistica e relazionale, dove la pratica del fare si è intrecciata con l’ascolto del corpo e del territorio. Guidati da artisti, curatori, antropologi e pedagogisti, i partecipanti hanno abitato le Barchesse come spazio di convivenza e di ricerca, attraversando laboratori dedicati alla relazione tra arte e benessere, ecologia e memoria, comunità e cura.
Al centro del percorso, la convinzione che l’arte possa farsi strumento di coesione e rigenerazione sociale, capace di rimettere in circolo patrimoni materiali e immateriali attraverso pratiche di prossimità e di ascolto. Tra i luoghi esplorati durante la settimana anche l’Antiquarium di Sambruson, piccolo museo archeologico oggi chiuso al pubblico, riattivato dagli studenti come spazio di narrazione e dialogo intergenerazionale.
La restituzione del 19 ottobre presenterà i materiali, le riflessioni e le opere nate nel corso della Summer School – fotografie, testi, installazioni e performance – restituendo il processo come gesto collettivo e condiviso. Sarà inoltre presentata la fanzine realizzata dai partecipanti, che raccoglie pensieri, immagini e parole emerse dall’esperienza.
Conduzione e docenti
La direzione artistica e progettuale è di Marco Maria Zanin, artista e fondatore di Humus Interdisciplinary.
La direzione metodologica è di Michele Romanelli, psicologo e mediatore dei conflitti, con la collaborazione di Geraldina Albegiani (tutor curatoriale) e Riccardo Lodi (produzione).
Tra i docenti intervenuti: Irene Biolchini, Alessio Surian, Agnese Polloni, Marta Lameirão, Rachele Maistrello, Giorgia Severi, Elena Mazzi, con l’introduzione di Arthur Duff, referente per l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Informazioni
Restituzione pubblica Embodied Grounds
Data: 19 ottobre 2025, ore 11.00 - 18.00
Luogo: Barchesse Colloredo, Sambruson (VE)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Un progetto a cura di Humus Interdisciplinary
In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia
Con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’iniziativa PROBEN – Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico – Università per il Benessere (CUP Master F53C24000430001; CUP UOL G53C24000400001)
Nessun commento:
Posta un commento