lunedì 13 ottobre 2025

Olive e Olio EVO biologici europei protagonisti a Roma: EcceBio ed EvooSchool formano i professionisti di domani

 Un’iniziativa per diffondere tra gli studenti degli istituti alberghieri la cultura del biologico europeo. Con gli esperti di EvooSchool, i futuri operatori del settore imparano a riconoscere qualità, sostenibilità e tracciabilità dei prodotti certificati UE.

Nell’ambito del progetto triennale EcceBio, promosso da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano con il sostegno dell’Unione Europea ai sensi del Reg. UE 1144/2014., si conclude in Italia il percorso di attività promozionali dell’olio extravergine d’oliva (EVO) e delle olive da tavola biologiche certificate UE, con una serie di seminari formativi organizzati in collaborazione con EvooSchool e gli istituti alberghieri della Capitale.

Gli appuntamenti, in programma il 15 ottobre e l’11 novembre 2025, rappresentano un’importante occasione di formazione e confronto tra esperti, docenti e studenti, con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori di domani e accompagnare la crescita professionale dei futuri operatori del settore agroalimentare e della ristorazione.

Durante i seminari, i partecipanti approfondiranno temi legati alla qualità, alla sostenibilità e alla tracciabilità dei prodotti biologici europei, sviluppando competenze fondamentali per promuovere un consumo consapevole e responsabile. 
 
Calendario dei seminari

Mercoledì 15 ottobre 2025
 📍 IPSEOA “Vincenzo Gioberti” – Sede di Via della Paglia 50, Roma
 Seminari dedicati all’olio extravergine d’oliva e alle olive da tavola biologiche
1° turno: 10:00 – 11:00
2° turno: 11:00 – 12:00

Martedì 11 novembre 2025
 📍 IPSEOA “Vincenzo Gioberti” – Sede di Via dei Genovesi 30C, Roma
 Seminari dedicati alle olive da tavola biologiche
1° turno: 10:00 – 11:00
2° turno: 11:00 – 12:00
3° turno: 12:00 – 13:00 
 
Con queste ultime tappe romane, EcceBio ribadisce la propria missione: promuovere la cultura del biologico europeo e valorizzare le eccellenze dell’agroalimentare certificato UE, investendo nella formazione dei giovani che saranno protagonisti del settore nei prossimi anni.

Per ulteriori informazioni:

Nessun commento:

Posta un commento