Venerdì 17 ottobre le
brigate del Ristorante Filo e di Crotto Valtellina si uniscono per un’esclusiva
cena a quattro mani
Lezzeno
(CO), 13 ottobre 2025 – Al ristorante Filo di Filario Hotel
& Residences va in scena “Incontri:
persone, storie e cucina”, una serata esclusiva che racconta, attraverso
sei portate, l’incontro tra due anime culinarie: quella campana dello chef resident
Alessandro Parisi e quella lombarda
di Roberto Valbuzzi, chef patron del
Crotto Valtellina.
L’evento, in programma per venerdì 17 ottobre alle ore 20:00, si
svolgerà nella terrazza panoramica
del ristorante Filo, uno spazio che domina uno dei panorami più iconici del
Lago di Como, con vista sull’Isola Comacina e Punta Balbianello. Un contesto
unico e raffinato, perfetto per vivere un’esperienza culinaria immersiva e
sensoriale.
Le due brigate si alterneranno ai
fornelli per costruire un menù inedito
di sei portate, pensato ad hoc per l’occasione. L’aperitivo e gli antipasti
apriranno la serata con proposte firmate da entrambe le cucine: il porcino glassato al barbecue con crema e
crumble ai porcini, fondo assoluto di funghi e latticello al fieno realizzato
dalla brigata del Crotto Valtellina, e la capasanta
alla milanese con erbette di campo e patate proposta da Alessandro Parisi.
Il primo piatto sarà una rivisitazione
creativa dei pizzoccheri, simbolo della tradizione valtellinese, curato da
Valbuzzi. Il secondo, invece, sarà firmato da Parisi: guancia di manzo con cipolla di Brunate alla vaniglia, spinaci e
parmigiano, in un equilibrio di sapori che unisce profondità, tecnica e
territorio.
Il momento del dolce sarà affidato a
entrambe le brigate, con due interpretazioni personali e complementari: da un
lato, il cremoso allo zafferano “Collina
d’Oro” con gel all’acqua di rose dell’Azienda Agricola Floe e crumble ai
pinoli, dall’altro castagne e fior di
latte di Bellagio, omaggio alla tradizione locale e alla delicatezza
autunnale. A chiudere, una raffinata selezione di Friandises firmata dalla pastry chef Viola Ferretti.
Ogni portata sarà accompagnata da una selezione di vini curata dal sommelier
Luciano Gusmeroli, pensata per valorizzare ed esaltare i profumi e i sapori
di questo incontro gastronomico d'eccezione.
“Il
Lago di Como è da sempre un luogo di incontro, e Incontri nasce proprio per
celebrare questa sua vocazione. Da alcuni anni, ogni ottobre, organizziamo una
cena a quattro mani che unisce chef esterni e la nostra brigata: una tradizione
che valorizza lo scambio culinario e la convivialità. Mettere a confronto due
chef come Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi significa fondere visioni e
culture gastronomiche diverse, in un contesto che esalta la bellezza del
territorio. La stagione che si sta concludendo, la decima di Filario Hotel
& Residences, è per noi un motivo di grande orgoglio, un traguardo
importante che vogliamo celebrare continuando a offrire esperienze uniche e
autentiche. Per noi, l’ospitalità è questo: un percorso che unisce persone,
sapori e luoghi" afferma Alessandro Sironi, CEO di Filario Hotel & Residences.
Alessandro Parisi
Da otto anni alla guida
della cucina del Filario, Alessandro Parisi, trentaquattrenne napoletano, vanta
esperienze significative alle spalle. Diplomato all'istituto alberghiero, muove
i primi passi in noti locali napoletani, per poi proseguire la formazione a
Lione nel 2009 e a Salisburgo, dove ha l'occasione di lavorare al ristorante
Ikarus, due stelle Michelin. Nel 2010 torna in Italia, in Alta Badia, dove
diventa sous chef di Corrado Parisi presso il Ristorante La Gana a Corvara.
Roberto
Valbuzzi
Nato a Varese il 1° luglio 1989 ed è
chef patron del noto ristorante Crotto Valtellina a Malnate in provincia di
Varese. I nonni gestiscono una grande fattoria a Mornago dove ha imparato ad
apprezzare i sapori del territorio, sviluppando una grande passione per la
cucina e i prodotti freschi della terra. Completano il suo profilo il diploma
presso la scuola alberghiera e il caparbio lavoro svolto nella ristorazione con
molteplici esperienze di ristoranti di prestigio che lo portano a fare ricerca
e a creare piatti sempre innovativi. L’ascesa televisiva del giovane chef
inizia in occasione della sua partecipazione alla fiera campionaria di Varese,
esperienza che gli permette di farsi notare da Gambero Rosso Channel, la TV di
Sky dedicata interamente al panorama culinario, dove comincia una carriera
quindicennale parallela lavorando per numerose produzioni di successo come
Cortesie per gli Ospiti e Uno chef in Fattoria”
Filario Hotel & Residences
Per
info e prenotazioni
filorestaurant@hotelfilario.it
Tel. +39 031 5375101
Nessun commento:
Posta un commento