A Milano ritornano le serate evento dedicate ai sapori della Valchiavenna, dal lunedì al giovedì
Milano, 16 ottobre 2025 - Con il ritorno dell’autunno ritornano a Milano i sapori genuini e veraci della Valchiavenna. Gli eventi di degustazione dei sapori tipici sono organizzati dal Crotto Quartino Milano, emanazione meneghina di un crotto storico della Valchiavenna.
I sapori dei crotti in città
Il bosco in città. È così che viene spesso definito il Crotto Quartino Milano, che ha creato in città un’ambientazione montanara, molto spaziosa, adatta anche a gruppi numerosi.
Direttamente dalla Valchiavenna (So) i milanesi potranno così degustare Brisaola, Pizzoccheri bianchi 1930, costine, salsiccetta e polenta taragna. Tutto annaffiato con vino rosso Brenta, il terrore degli astemi.
LE SERATE EVENTO
Dal lunedì al giovedì in particolare ci sarà un vero e proprio viaggio tra i piatti simbolo ed i sapori tipici chiavennaschi.
In occasione della nuova apertura 7 giorni su 7, Crotto Quartino Milano ha introdotto quindi un calendario di serate tematiche, che celebrano le specialità della cucina della Valchiavenna.
Dal lunedì al giovedì, ogni sera sarà dedicata infatti ad un piatto iconico, proposto con formule promozionali pensate per valorizzare la condivisione e la scoperta dei sapori tradizionali.
- Lunedì – Pizzoccheri Bianchi 2x1
Il piatto simbolo di Crotto Quartino: una porzione la paghi, l’altra è in omaggio. Un modo per raddoppiare il gusto e condividere il piatto più rappresentativo della casa. - Martedì – Grigliata AYCE
Costine, salsiccia, verdure, patate e polenta taragna con bis illimitati: una proposta dedicata agli amanti della griglia e della convivialità. L’offerta è valida se l’intero tavolo sceglie la formula. - Mercoledì – Risotto-Risotto
Ogni settimana un risotto diverso, reinterpretato in chiave chiavennasca grazie alle materie prime autentiche del territorio. Anche in questo caso, ogni porzione ordinata raddoppia. - Giovedì – Pizzoccheri Neri Valtellinesi
Tornano dopo il successo dello scorso anno. Disponibili solo il giovedì sera, con una formula che premia chi ne ordina di più. Un ritorno atteso dagli appassionati dei sapori montani.
Per tutte le altre sere come sempre a scelta tutti i piatti tipici della tradizione culinaria della Valchiavenna.
LA VALCHIAVENNA SUL NAVIGLIO
Da ottobre la Valchiavenna è ritornato sul Naviglio, nel locale di via Dionigi Bussola, tutte le sere, dal lunedì alla domenica, oltre al servizio del pranzo nel weekend (sabato e domenica).
Situato vicino al naviglio Grande, nei pressi della fermata della linea verde di Romolo, il Crotto Quartino Milano è ormai un punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza di cucina autentica, fondata su cibo ed ingredienti genuini e ricette della tradizione chiavennasca.
A questo link è possibile trovare tutti gli eventi di questo caldo autunno chiavennasco a Milano: https://blog.crottoquartino.it/it/post/eventi-invernali-al-crotto-quartino-milano.aspx
###
Nessun commento:
Posta un commento