venerdì 10 ottobre 2025

Ad Anzola, rigenerazione elettromeccanica dell'impianto idraulico della Renana

 


Completato l'innovazione elettro-meccanica delle pompe consortili che gestiscono le acque di pioggia della pianura tra Samoggia e Samoggia

Si tratta del 60° intervento concluso dal Consorzio nella pianura bolognese dal  giugno 2023 ad oggi

ANZOLA DELL'EMILIA - La pianura a nord della Via Emilia, tra i torrenti Samoggia e Lavino, ha una quota troppo bassa rispetto per riuscire a scolare automamente in questi corsi d'acqua e naturalmente tornerebbe palude in un solo inverno piovoso. Ma dal secondo Dopoguerra, in località Forcelli (in comune di Anzola) è attivo un impianto idrovoro della Bonifica che solleva le piogge raccolte in questo punto da 150 chilometri di canali artificiali e immette tali acque meteoriche nei due torrenti, affichè giungano al mare.

Come dettaglia l'ing. Ilihc GHINELLO, direttore tecnico del Consorzio: "Questo impianto - realizzato tra il 1950 e 1960 - è costituitto da da porte vinciane e da cinque pompe idrovore meccaniche, in grado di sollevare e recapitare nel torrente regionale Samoggia fino 16,5 metri cubi d'acqua al secondo. L'impianto viene alimentato con energia elettrica e, grazie all'intervento appena concluso, ne è stata ripristinata la completa funzionalità che le recenti alluvioni avevano compromesso. Grazie a questi lavori sono state completamente rinnovate le componenti elettromeccaniche che alimentano e governano la funzionalità dell'intero impianto e ne consentono il telecontrollo anche da remoto, quando serve."

"E' il nostro 60° intervento già concluso dall'alluvione del maggio 2023 ad oggi -spiega Valentina BORGHI, presidente della Bonifica Renana - sul totale di 115 opere già progettate e programmate per una completa rigenerazione sia della rete dei canali artificiali che degli impianti del sistema di bonifica. Si tratta di attività mirate a rendere la fragile pianura bolognese più sicura dal punto di vista idraulico. L'intervento è valso un investimento di 1 milione di euro, resi disponibili dalla Struttura commissariale di missione per la ricostruzione post alluvione."

foto in apertura:
da sinistra per la Bonifica Renana Ilihc Ghinello direttore tecnico, Giulia Bernagozzi responsabile operativa, Fabrizio Torlaini caposquadra elettricista, Valentina Borghi presidente, Lorenzo Bavieri, responsabile dell'impianto e una rappresentante della ditta esecutrice.

Nessun commento:

Posta un commento