La Trota resta un punto di riferimento per la ristorazione italiana e internazionale, un modello di eleganza, misura e autenticità che continua a ispirare generazioni di chef. Lo stesso Gambero Rosso descrive così il ristorante nella Guida Ristoranti d’Italia 2026: Tre generazioni in un tempio della ristorazione nazionale che ha da sempre scelto la strada della cucina d'acqua dolce, interpretando con coerenza e ben prima che fosse di tendenza, la comunione con il territorio in cui si inserisce. Siamo lungo il corso della Sorgente di Santa Susanna a Rivodutri (in provincia di Rieti), un torrente che regala all'ambiente circostante un'atmosfera fiabesca che incornicia un casale di famiglia trasformato in ristorante d'autore. In questo teatro, Maurizio e Sandro Serva servono uno dei migliori menù di sempre, portando a tavola piatti di carattere distintivo che nella loro concezione non hanno rivali nel panorama gastronomico nazionale. Il percorso degustazione da 11 portate è un'antologia di piatti storici o recenti, come anguilla, banana, caffè e pimpinella o luccio, uva e canapa o ancora il dessert agrumi, cioccolato bianco al sale e gelato di olive, del 2010. Iconico il pesce gatto, mandorle, lamponi e rose, ma alla carta si trovano anche piatti di terra di grande carattere come il tortellino di piccione, consommé e infuso di bosco o la quaglia, mirtilli e mosto cotto. Una cucina diretta, che arriva immediata e gratificante grazie all'incredibile ricerca e alla tecnica impiegate nell'approcciare una materia prima mai scontata e mai facile da lavorare. Un patrimonio culinario che viene ben valorizzato in sala da Amedeo e Michele Serva, figli di Maurizio e Sandro e terza generazione della famiglia. Sono loro a organizzare, in un'atmosfera elegante e accogliente, un servizio pulito, puntuale, informale e preparato, che restituisce agli ospiti l'autentica sensazione di sentirsi a casa, con una assoluta attenzione ai dettagli. La carta dei vini è molto ampia e si rivolge sia a chi cerca certezze, trovando anche preziosa profondità di annate, sia a chi vuole farsi incuriosire da etichette che con ricercatezza rappresentano il territorio nazionale e internazionale. Parcheggio privato, spazi ampi e delizioso dehors estivo sul canale.
Credits Foto Aromi.Group |
Nessun commento:
Posta un commento