Genuina, autentica,
 amata: la mozzarella di Bufala DOP è la protagonista del format Muu 
Muuzarella che sbarca a Milano in via Raffaello Sanzio al 24 all’ angolo
 con via Ravizza. Un format nato 5 anni fa che, con l’apertura di 
Milano, arriva a quota cinque locali dopo i primi 3 store dedicati alla 
bufala a Napoli sul lungomare di Via Partenope, in zona Chiaja, al 
Vomero, oltre a il temporary summer store a Portocervo. Tutto nasce 
dall'idea dei giovani imprenditori napoletani: Salvatore Maresca, allora
 operante nel campo della finanza e Dario Moxedano ex agente Fifa 
 quando durante una cena conviviale in cui i due amici ordinarono “una 
muuzzarell per incominciare” si interrogarono sul perché in Italia e nel
 mondo tutti amano la mozzarella di bufala ma questa viene 
tradizionalmente servita solo come antipasto o sulla pizza o in 
abbinamento ad altre preparazioni. Chi non vorrebbe assaggiarla in modo 
diverso, reinterpretata in piatti nuovi e creativi senza abbondare la 
bontà del tradizionale prodotto territoriale? Nasce così nel 2013 il 
primo restaurant concept store dedicato all'oro bianco campano in Vico 
ll Alabardieri: “una dichiarazione d'amore al sapore della mozzarella di
 bufala campana”. O come preferisce raccontare direttamente il claim: 
“Latte da mordere, mozzarella da bere”. Nel 2015 è la volta del Muu 
SeaSide sul lungomare di Napoli e nel 2016 il Muu Bistrò sull'elegante 
collina del Vomero. Muu Muzzarella si declina in tre tipologie di 
format: il piccolo e glamour Flag Store, il Rappresentative Store, 
adatto ad un ampio pubblico, lo Standard Store, in zone residenziali e 
commerciali, come quello di Milano. Il logotipo ricorda una mucca 
stilizzata nei due elementi che la caratterizzano, naso e corna: da qui 
l'onomatopea Muu da cui trae ispirazione l'identità di un format 
ristorativo dallo stile fresco e goloso.
I piatti
Riflettori puntati sulla mozzarrella di Bufala Campana  DOP, monoprodotto d'eccellenza da
 cui Muu Muzzarella propone una ricerca di piatti che traggono le 
proprie radici dalla tradizione partenopea ma reinterpretate con una 
vocazione easy ed internazionale: l'oro bianco campano viene abbinato a 
carne, pesce e verdura e salumi con accostamenti ricercati, equilibrati 
nel gusto e nella forma, con una profonda cura nella selezione delle 
materie prime. Ogni giorno, 7 giorni su 7, la mozzarella e gli altri 
prodotti arrivano freschi dai luoghi di produzione campani, serviti 
direttamente in tavola grazie al filo diretto produttore che seleziona 
giornalmente le migliori bufale per una produzione esclusiva per gli 
store del Gruppo Muu. Una cultura gastronomica territoriale unita a 
un'immagine attraente e identificativa con la finalità di diffondere la 
cultura della mozzarella di Bufala in Italia e in futuro nel mondo, con 
menu stagionali e diverse limited edition mensili: 
questa la filosofia di Muu Muzzarella. Tra i piatti più iconici troviamo
 il “pesto e mela” (bocconcini di mozzarella di Bufala, una croccante 
mela pink pesto di basilico homemade), la Rattacasa (il classico comfort
 food napoletano, pasta mista con patata gialla e mozzarella 
affumicata), la tartare di tonno (cubetti di mozzarella dop e crudo di 
tonno con limoni di Sorrento su un velo di pesto di basilico), il 
caratteristico TiramiMuu (servito all'interno di una caffettiera dalla 
forma ottagonale con babà artigianale e crema di bufala) e la pregiata 
Muu Cheese cake, il più famoso dolce anglosassone rivisto in chiave 
campana fatto con ricotta di latte e burro di bufala. Ogni giorno 
all'aperitivo dalle 18.30 alle 20 si possono degustare le mozzarella di 
bufala abbinate a cocktail e vini selezionati al Mozzarella
 Bar. Le creazioni di Muu Muzzarella sono ideate da Roberto Di 
Benedetto, chef del gruppo, mentre a Milano si viene accolti da Giovanni
 Erba, che inaugura la cucina di Muu Muzzarella dopo 4 anni di 
esperienza con i fratelli Alajmo. Previa ordinazione è possibile gustare
 anche la mozzarella di Bufala senza lattosio. Circa il 70% dei piatti 
in carta è gluten free e il 50% vegetariano.
Il design
Due dehors esterni per la bella stagione da 35 posti l'uno, 70 mq e 60 posti sedere suddivisi tra divanetti e comode sedie e una postazione centrale al ristorante dove si tengono frequenti dimostrazioni di produzione di mozzarella di Bufala Campana DOP con un mozzarella shop dove poter acquistare i prodotti caseari. Il locale è stato realizzato da AUGUSTO Contract - foodservice general contractor - su progetto degli architetti Mario Sorrentino e Riccardo De Vincenzo, ricercando componenti e particolari che richiamino la tipica ambientazione rurale, con legni dogati e divani con le classiche macchie “a mucca” per ricreare un ambiente pop, al tempo stesso elegante e familiare. Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione del sistema di illuminazione, come il grande lampadario “a ruota” da cui si snoda una struttura di lampade ricavate da antichi secchi per la mungitura del latte e dettagli ripresi da oggetti di uso comune della campagna.
Orari e contatti
Muu_Muuzzarella
Via Raffaello Sanzio 24
20149 Milano
mail info@muuzzarella.it
telefono 02 4801 0007
Vendita prodotti caseari dalle 9 alle 20
Pranzo dalle 12.00 alle 16.00
Aperitivo al Mozzarella bar dalle 18.30 alle 20.30
Cena dalle 20

Nessun commento:
Posta un commento