L’invecchiamento
 porta con sé piccoli acciacchi e talvolta qualche limitazione della 
capacità di movimento. Tuttavia la gioia di vivere una vita attiva, la 
necessità di coltivare le proprie relazioni sociali, il diritto 
all’autonomia, al benessere e al piacere restano immutati. Proprio 
quando la disponibilità di tempo libero e le condizioni economiche 
dovrebbero consentire una maggiore libertà, le paure proprie o delle 
famiglie nonché l’inadeguatezza dei servizi disponibili, costringono 
molte persone a rinunciare a molti loro diritti, quali ad esempio quello
 di poter fare una bella vacanza in completa autonomia, in strutture non ghettizzate, frequentate da tutti e non riservate solo agli anziani.
Da questa considerazione nasce la proposta “Un mese senza pensieri”, ideata per i Senior dall’Ermitage Bel Air Medical Hotel di Abano Terme (Pd), che anche quest’anno si è aggiudicato la palma di Miglior Albergo accessibile d’Italia e si presenta al via della stagione 2019 forte di 30 nuove camere attrezzate e senza barriere (che si aggiungono alle 25 esistenti) per le specifiche esigenze dei Senior. Nato come albergo termale, dal 2011 l’Ermitage è Medical Hotel unico nel suo genere in Italia, dotato di un proprio Centro medico specialistico di riabilitazione e medicina fisica all’avanguardia e in grado di assicurare cura e prevenzione in vari ambiti: ortopedico, neurologico e linfologico. 
“Un mese senza pensieri”
Si tratta di pacchetti di un mese in uno degli alberghi più conosciuti e storici delle Terme Euganee, validi tutto l’anno, che permettono al Senior ancora attivo non solo di poter supplire alla temporanea assenza di chi di solito gli fa compagnia e lo assiste, ma anche di proteggere la propria gioia di vivere in autonomia e sicurezza.
 Il soggiorno prolungato in un luogo sicuro e protetto (e, in caso di 
necessità, con la possibilità di avere un’assistenza medica e 
infermieristica individuale) gli permette infatti di godere appieno del 
proprio diritto a vivere una vita attiva e autonoma, puntando al benessere, con relazioni sociali di qualità. 
Vacanze salutari in autonomia
I Senior possono quindi trascorrere un ritemprante e salutare mese (o più) di vacanza e benessere nell’elegante albergo gestito da 4 generazioni dalla famiglia Maggia. Qui trovano un ambiente sicuro, data l’assistenza medico infermieristica sempre disponibile nelle ore diurne; protetto vista l’ assenza di barriere architettoniche, sia in camera, che in piscina e nel centro benessere; inclusivo e non ghettizzante dato che nell’hotel convivono in modo armonioso clienti di tutte le età, giovani e meno giovani; stimolante dal punto di vista fisico con
 attività mirate in palestra o in piscina (seguite da professionisti 
della riabilitazione e della medicina fisica, ovvero laureati in 
fisioterapia e scienze motorie) e dal punto di vista psicologico,
 con possibilità di instaurare nuove relazioni con gli altri ospiti, 
grazie alle molte attività di gruppo proposte. Inoltre hanno la comodità di trovare in
 un'unica struttura quanto serve alla loro tranquillità e al loro 
benessere: hotel, ristorante, terme, piscine, consulenza medico 
specialistica e su richiesta vari servizi, sia di ospitalità 
(Spa, estetica, parrucchiera, lavanderia) che di salute (consulenza 
medico specialistica in Fisiatria, Ortopedia, Dietologia, Neurologia, 
assistenza infermieristica individuale, fisioterapia e riabilitazione 
individuale sia in acqua che fuori). 
Il
 tutto, con un’offerta tutto compreso per un soggiorno minimo 4 
settimane (95 € al giorno, 2660 € ogni 4 settimane). Il programma 
include il soggiorno di 28 giorni in pensione completa, la visita medica
 di ammissione, l’assistenza medica di base, corsi quotidiani di 
ginnastica antalgica e Aqua Gym seguiti dai professionisti del Centro 
medico, libero accesso alle piscine e al percorso cardio-fitness, oltre 
ad alcuni benefit.
• Per informazioni: Ermitage Bel Air – Medical Hotel
Via Monteortone, 50 - 35031 Abano - Teolo (PD)
Tel +39 049 8668111 - Fax +39 049 8630166
Cura,
 prevenzione e vacanza convivono armoniosamente all’Ermitage Bel Air 
Hotel. Gestito da quattro generazioni con professionalità e passione 
dalla famiglia Maggia, che vi ha trasmesso il proprio amore per 
l'ospitalità, è uno degli alberghi storici dell'area termale euganea (la
 più importante d'Europa). Situato nel Parco naturale regionale dei 
Colli Euganei, fra Abano Terme e Teolo in provincia di Padova, offre ai 
propri ospiti benessere e relax attraverso un'ampia gamma di cure 
termali, trattamenti di remise en forme
 e servizi innovativi completamente accessibili. Proposte arricchite dai
 risultati di una costante ricerca effettuata con importanti istituti 
italiani e stranieri e sotto la guida di studiosi di fama 
internazionale, come il prof. Fulvio Ursini (Ordinario di Biochimica e Scienza dell’alimentazione all’Università di Padova), prof. Stefano Masiero (fisiatra, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova), il prof. Angelo Antonini (neurologo, Università degli studi di Padova), il prof Domenico Corrado (specialista in Cardiologia Sportiva dell’Università di Padova), la dott. Denisa Giardini (specialista per linfedema AIDMOV Losanna).
Dal 2011 Ermitage Bel Air è Medical Hotel con un centro medico-specialistico di Riabilitazione e Medicina Fisica: un
 prodotto termale innovativo, in cui riabilitazione e prevenzione si 
coniugano alla vacanza. L'hotel ha fatto dell’accessibilità senza limiti
 la sua bandiera, adeguando accoglienza, servizi, assistenza e proposte 
relax alle esigenze di disabili e Over 65: nel 2017 e nel 2018 è stato 
premiato come miglior albergo italiano nell’accoglienza degli ospiti con deficit o disabilità motorie e in quella riservata ai Senior. In collaborazione con l’Hospice Pediatrico di Padova, la famiglia Maggia ha creato il progetto Il Sogno di Eleonora (www.ilsognodieleonora.it),
 dedicato a bambini e ragazzi affetti da gravi patologie invalidanti, 
che vengono ospitati con la famiglia in una suite appositamente 
attrezzata, al fine di garantire un periodo di serena vacanza con 
programmi riabilitativi intensivi e mirati sotto controllo di 
specialisti, a titolo completamente gratuito.

Nessun commento:
Posta un commento