Anacapri, 21 ottobre 2025. Il Festival del Paesaggio di Anacapri, curato da Arianna Rosica e Gianluca Riccio, visto il grande successo di pubblico con oltre 25.000 visitatori è stato prorogato fino al 18 novembre 2025
Con Travelogue. Paesaggi con rovine la nona edizione del Festival rielabora il tema del Viaggio in Italia, riflettendo sul valore culturale e iconografico delle rovine. Le opere e installazioni site-specific di Angelo Mosca, Masbedo (Premio Jumeirah Capri Palace), Katarina Löfström, Alessio de Girolamo, Sislej Xhafa e Luca Pancrazzi contribuiscono a dare nuovi significati e forme alle rovine, allontanandole da un'estetica nostalgica e reinterpretandole come tracce vive di un paesaggio storico, artistico, sociale e personale.
La rassegna RUINA. Ricerca un'identità nell'antico e nell'attuale, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea in collaborazione con Villa San Michele, presenta le opere di cinque giovani artiste italiane under 35 – Clarissa Baldassarri (Premio Jumeirah Capri Palace), Morena Cannizzaro, Maria Cavinato, Carmela De Falco, Irene Macalli – che, attraverso differenti linguaggi, inquadrano il tema delle rovine come presenze attive, come oggetti che, a partire dalla loro dimensione archeologica, appaiono in grado di recuperare tradizioni e relazioni, storie e immagini in via di scomparsa.
Nessun commento:
Posta un commento