Un lievitato elegante nella forma, che richiama quella di un panettone ma pensato per essere gustato tutto l’anno: un impasto morbido e profumato alla vaniglia, senza canditi, avvolto da una glassa al cioccolato che ne orna la sommità come una cupola. Proprio quella del Duomo Vecchio di Brescia, o La Rotonda, una delle più preziose cattedrali medievali d’Italia. Eretta in Piazza Paolo VI, accanto al Duomo Nuovo, la Rotonda affascina per la sua pianta circolare e la maestosa cupola in pietra, custode di secoli di storia, arte e spiritualità. Simbolo indiscusso della città e della sua identità, ha ispirato la forma e l’essenza di questo dolce, che ne reinterpreta in chiave contemporanea la solidità, la grazia e la bellezza senza tempo. “L’idea di questo dolce è nata molti anni fa. - ha raccontato Paolo Piantoni, proprietario e responsabile di produzione de Èl Forner - Desideravo creare un simbolo dolce della brescianità, come accade in tante città italiane. Poi la vita e il lavoro ci hanno portato altrove, ma quell’idea è rimasta lì, custodita nel cassetto. Quest’anno, con l’ingresso di Èl Forner tra i partner dell’Union Brescia, ho sentito che era arrivato il momento di restituire ancora qualcosa alla mia città. Così, insieme a mia moglie Stefania, abbiamo dato forma e nome al nostro sogno: La Rotonda, proprio come il Duomo Vecchio che tanto amiamo. È un edificio meraviglioso e volevamo celebrarlo con un dolce che unisse tradizione e semplicità, bellezza e gusto.”
|
Nessun commento:
Posta un commento