Dalla visione di Giulia Pinel nascono sette praline che coniugano i colori e la bellezza del vetro di Murano con l’artigianalità e i sapori del territorio
Da Jesolo alla laguna, il gusto diventa arte: Pasticceria Pinel presenta le Murrine, una collezione di sette cioccolatini che fondono il saper fare dolciario con la magia del vetro veneziano. Ideate da Giulia Pinel – esperta in pasticceria moderna e arte del cioccolato e figlia di Mauro Pinel, titolare dell’omonima realtà di Jesolo (VE) –, le nuove praline trasformano la degustazione in un’esperienza estetica e sensoriale, tra ricordi, sapori e tradizioni del territorio.
“L’idea è nata durante un evento a Venezia all’Hotel Monaco & Grand Canal, in cui sono stati serviti dei piatti decorati con le murrine – spiega Giulia Pinel –. Da qui il desiderio di tradurre in cioccolato la bellezza del vetro di Murano, arricchendola dei sapori tipici della città. Volevamo un prodotto che fosse allo stesso tempo emozione visiva e viaggio nel gusto, qualcosa che non fosse solo dolce, ma memoria, territorio e sorpresa in un morso. Ci sono voluti cinque anni di ricerca e perfezionamento per affinare le tecniche che rendono queste praline così speciali”.
Ogni Murrina ha un guscio di cioccolato fondente finissimo, reso unico da quattro tecniche di decorazione a mano che ne esaltano la brillantezza e il gioco cromatico. Al cuore, sette diversi ripieni racchiudono i sapori autentici del territorio veneziano: dallo Zaeto, omaggio al tradizionale biscotto di mais e uvetta sotto spirito, al Bussolà, dolce tipico di Burano; dal Tiramisù, simbolo della pasticceria veneta, fino all’incontro armonioso tra Pera del Veneziano e Noce Lara. Non mancano suggestioni più audaci: Ombra di Rosso, con note di vino rosso e cioccolato fondente; Spritz, l’iconico aperitivo veneziano in versione pralina; e Miele di Barena, ricavato dall’unico miele prodotto negli habitat delle barene lagunari.
Ogni dettaglio, dalla lavorazione del cioccolato al packaging, è stato pensato nei minimi particolari per offrire un’esperienza sensoriale completa. Le confezioni, eleganti e dal design minimal con poche ed essenziali scritte dorate, sono un tributo alla raffinatezza dell’artigianato veneziano, rendendo le Murrine perfette sia come regalo speciale che come viaggio nei sapori della città lagunare.
Le Murrine sono disponibili sul sito di Pasticceria Pinel a 27 euro per il cofanetto da 7 pezzi e a 45 euro per quello da 14 pezzi: https://pasticceriapinel.it/collections/murrine

Nessun commento:
Posta un commento