È la prima associazione italiana ad entrare nella rete europea del
digitale per promuovere un mercato più aperto, equo e sostenibile
Assoprovider è la prima associazione
italiana ad entrare in ELFA.
Acronimo di European Local Fibre Alliance, è la rete europea che rappresenta
gli operatori indipendenti delle telecomunicazioni e della connettività
digitale.
Con questa adesione, Assoprovider entra a
far parte di un’alleanza che riunisce
circa 800 operatori alternativi in tutta Europa, rafforzando la
collaborazione tra le realtà che lavorano per una connettività più equa, aperta
e sostenibile.
Più rappresentanza agli operatori
indipendenti in Europa
«L’ingresso in ELFA – spiega Antonella Oliviero, presidente di
Assoprovider – è un passo importante per dare più forza e rappresentanza
agli operatori indipendenti italiani nelle sedi europee dove si definiscono le
regole della connettività e della libertà digitale. Insieme agli altri membri
dell’alleanza vogliamo portare all’attenzione di Bruxelles questioni cruciali
come la trasparenza, la neutralità della rete, la tutela della concorrenza e il
tema del Piracy Shield, che tocca da
vicino la libertà d’impresa e i diritti digitali dei cittadini».
Assoprovider ringrazia ELFA e il suo
presidente, Andrew van der Haar, per
aver accolto con favore la richiesta di adesione e per aver aperto le porte a
un percorso di collaborazione che valorizza il contributo degli operatori
indipendenti italiani in Europa.
L’associazione parteciperà attivamente ai
tavoli europei promossi da ELFA, contribuendo alla definizione di politiche e strategie condivise per la crescita del
settore e per lo sviluppo di infrastrutture di rete realmente aperte e
competitive.
«Essere parte di ELFA – prosegue Oliviero
– significa entrare in una comunità europea di operatori che condividono la
stessa visione di un’innovazione responsabile, partecipata e a misura di
territorio. È un segnale forte di apertura e di impegno verso un digitale
libero, sicuro e sostenibile per tutti».
Continuano gli accordi
internazionali
Questa notizia segue un altro accordo
internazionale firmato dall’associazione nei mesi scorsi quando ha avviato, insieme alla sua omologa spagnola AOTEC,
una collaborazione strategica per promuovere una regolamentazione digitale e
delle telecomunicazioni europea più avanzata, equa e inclusiva.

Nessun commento:
Posta un commento