Nel corso della quinta edizione di Barolo en Primeur, Elision e Tesisquare® hanno presentato in collaborazione con Autentico le soluzioni NFC per la tutela dell’autenticità delle bottiglie di Barolo della storica Vigna Gustava di Grinzane Cavour.
Bra, 27.10.2025. Al Castello di Grinzane Cavour è stata presentata l’edizione 2025 di Barolo en Primeur, l’asta benefica internazionale promossa da Fondazione CRC - Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione CRC Donare, con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Un appuntamento che, in soli quattro anni dal suo debutto, ha già raccolto oltre 3,4 milioni di euro destinati a 73 progetti sociali e culturali, trasformando il grande vino rosso piemontese in un motore di filantropia capace di unire le Langhe al resto del mondo.
Novità di quest’anno è stata la presentazione del progetto per la tutela dell’autenticità delle bottiglie di Barolo provenienti dalla Vigna Gustava - che si trova proprio davanti al celebre castello di Grinzane Cavour - acquistata nel 2019 dalla Fondazione CRC: in un contesto in cui la falsificazione di vino e alcolici genera perdite per circa 302 milioni di euro l’anno in Italia e 2,3 miliardi a livello europeo, Vigna Gustava ha scelto di dotare ogni sua bottiglia di un tag NFC di certificazione digitale che ne garantisce l’origine, traccabilità e integrità. Il sistema, applicato in modo invisibile sotto l’etichetta e leggibile da qualsiasi smartphone, è stato realizzato da Tesisquare® attreverso il suo IoT Competence Center Elision, in collaborazione con la società Autentico e con Fabrizio Stecca, enologo e consulente.
L’operazione di taggatura rende ogni bottiglia identificabile rispetto a tutte quelle presenti nel lotto di produzione e nel pallet di distribuzione, ma non è solo la tracciabilità a caratterizzare la soluzione adottata: il sistema permetterà agli acquirenti di accedere a contenuti esclusivi - come note di degustazione, giudizi en primeur, webcam live sulle tenute della vigna - e raccoglierà dati sulle scansioni, disegnando una mappa in tempo reale che visualizza dove le bottiglie vengono aperte e degustate nel mondo.
Le soluzioni Elision - Tesisquare® garantiscono trasparenza e tracciabilità lungo l’intera catena del valore, rafforzando la reputazione del brand e offrendo ai consumatori un’esperienza d’acquisto più consapevole e informata. La tracciabilità non si limita ai fornitori diretti, ma si estende fino ai livelli più profondi della filiera, permettendo una visione completa e geolocalizzata dei processi produttivi e commerciali. Ciò consente alle aziende di qualificare i fornitori secondo criteri ESG, tracciare i lotti produttivi, raccogliere certificazioni ambientali e raccontare in modo trasparente la storia del prodotto. Questa esperienza dimostra come un’azienda tradizionale possa evolvere in chiave digitale, costruendo una supply chain solida e orientata al valore di lungo periodo.
ELISION by TESISQUARE® - Provider di soluzioni tecnologiche per la supply chain per ottimizzare le performance in network aziendali estesi e complessi, garantendo l’eccellenza operativa. ELISION, IoT company di TESISQUARE, supporta le aziende del Made in Italy, specialmente fashion & luxury, retail e manufacturing, per arginare la contraffazione attraverso la serializzazione, la tracciabilità dei prodotti e il consumer engagement.

Nessun commento:
Posta un commento