venerdì 31 ottobre 2025

Naturalità, vitalità e giocosità: il nuovo paradigma del benessere firmato Cyprianerhof

 


Dalle Dolomiti un nuovo modo di vivere il benessere: autentico, sostenibile e profondamente connesso alla natura. Una visione olistica che trasforma la spa in un’esperienza di relazione con la montagna, luogo di trasformazione e rinascita.
 
Tires al Catinaccio (BZ), 31 ottobre 2025 – Tra le vette dell’Alto Adige, là dove la montagna invita a rallentare e a respirare profondamente, il Cyprianerhof Dolomit Resort, accogliente hotel 5 stelle alle pendici del Catinaccio, ridefinisce il concetto di benessere con la nascita di Cultura Dolomiti, una filosofia che celebra l’armonia tra uomo e natura. In arrivo un nuovo spa menu per la Similde spa, con trattamenti signature, rituali sensoriali e una rinnovata visione olistica del benessere, fondata su tre parole d’ordine: naturalità, vitalità e giocosità.
 
NATURALITÀ, RITORNARE ALL’ESSENZA
La naturalità è da sempre il cuore pulsante della proposta wellness dell’hotel della famiglia Damian: un ritorno consapevole alla purezza dei materiali, dei gesti e dei profumi. Erbe alpine, resine di bosco, oli essenziali naturali e pietre locali, come la quarzite argentea, si fondono in rituali signature ispirati alle Dolomiti, pensati per collegare il corpo e la mente al respiro della natura. Gli ambienti, realizzati in materiali naturali come legno e pietra, prolungano il dialogo con il paesaggio circostante, a partire dalle saune panoramiche con vista sulle vette del Catinaccio, dove si svolgono scenografici rituali aufguss che aiutano a rilassarsi e a liberarsi dalle tossine. Nella Similde spa ogni dettaglio riflette l’essenza di un benessere autentico, sostenibile e profondamente radicato nella natura.
 
VITALITÀ, L’ENERGIA CHE NASCE DALLA MONTAGNA
Nel dialetto locale la parola “xund” significa sano; al Cyprianerhof questo termine si espande per abbracciare il concetto più ampio di vitalità, movimento, equilibrio. È l’energia che nasce dal contatto con la montagna e che si trasforma in benessere fisico e mentale, l’energia che si respira camminando nei boschi e tra le rocce in alta quota, praticando yoga all’aria aperta o immergendosi nel silenzio di un’esperienza di forest bathing. Escursioni rigenerative, respirazione consapevole e rituali sensoriali guidano gli ospiti verso un nuovo modo di percepire il corpo. Ogni passo diventa meditazione, ogni respiro un atto di presenza. A completare questa filosofia, il Cyprianerhof introduce tre novità: integratori e supplementi naturali, un’inedita selezione di healthy drinks disponibile al bar e l’introduzione di un healthy bar in camera, per prendersi cura di sé anche dall’interno, vivendo la salute non come restrizione ma come piacere vitale.
 
GIOCOSITÀ, LA LEGGEREZZA COME FORMA DI RINASCITA
Il terzo pilastro, la giocosità, apre il benessere a una dimensione più libera e personale. Attraverso esperienze nuove e stimolanti come face yoga, automassaggi guidati, workshop creativi e skin routine personalizzate, grazie alla consulenza del team guidato dalla spa manager Alessandra Romani, gli ospiti sono invitati a esplorare il proprio benessere in modo attivo e consapevole, riscoprendo il piacere della leggerezza. Inoltre, nel nuovo Aroma Bar della Similde spa, gli ospiti possono provare le essenze naturali e creare la propria sinergia olfattiva per rituali aromaterapici su misura. La cultura del benessere alpino si rinnova, diventando esperienza trasformativa e profondamente umana. Un percorso che espande i confini della spa tradizionale in modo giocoso, per sorprendere, ispirare, rigenerare.
 
Al centro di tutto la connessione con il territorio e tra gli ospitiCultura Dolomiti è appartenenza, emozioni e legami autentici. Un invito a riscoprire nella montagna una fonte di benessere, ispirazione e rinascita.

Nessun commento:

Posta un commento