venerdì 31 ottobre 2025

NOVEMBER VIBES

 

Menu che si tingono dei colori dell’autunno, appuntamenti da gustare e consigli per vivere al meglio uno dei mesi più suggestivi dell'anno

A TUTTO TARTUFO

EXCELSIOR HOTEL GALLIA

Domenica 23 novembre, all’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, torna il Sunday Brunch al Gallia Restaurant con l'edizione Autumn Flavors, un viaggio tra i profumi e i sapori più autentici della stagione. Ad arricchire il menu proposto dall’Executive Chef Vincenzo Lebano, che inizia dal gran buffet di antipasti, sarà il tartufo, autentico tesoro del territorio, grazie alla collaborazione con l’Azienda Agricola Tartù. A completare l’esperienza, il “Ring for Bubbles”, che permette di ricevere un calice di bollicine suonando un campanello, e l’intrattenimento dedicato ai piccoli, per un momento di piacere per tutta la famiglia.

Prezzo: € 80 per persona, inclusi “Ring for bubbles” e caffè (bambini fino a 12 anni: € 40)
Info & Prenotazioni: T: 02 67853521 | E: galliadining@luxurycollection.com | galliadining.com

HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA

Acanto, il ristorante all’interno del prestigioso Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection, celebra il Tartufo Bianco d’AlbaChiaro di Alba®, con una serie di proposte firmate dallo Chef Matteo Gabrielli, in cui la materia prima è protagonista assoluta. L’offerta consta di quattro portate - “Tartare di Fassona Piemontese”,“Tagliolini ‘oro’”, il celebre “Risotto ‘Gran Riserva Gallo’”, “Uova al tegame” e una sorprendente “Crème brûlée” - tutte arricchite dal tartufo bianco d’Alba, il cui aroma intenso avvolge e trasforma ogni piatto in un’esperienza sensoriale unica. Per esaltare e completare il percorso gastronomico, i sommelier consigliano gli abbinamenti con Barolo Sarmassa Marchesi di Barolo o con Duemani Cabernet Franc.


Info & Prenotazioni: T: 02 6230 2026 | E: acanto.hps@dorchestercollection.com dorchestercollection.com

RISTORANTE BERTON

Il Ristorante Berton celebra l’autunno con un esclusivo menu degustazione dedicato al Tartufo Bianco, un percorso in cinque portate che esalta i profumi e i sapori della stagione attraverso la creatività dello Chef Andrea Berton. Tra i piatti spicca la "Patata fondente affumicata, crema di topinambur e tartufo bianco", seguita dal "Brodo di carne con tortellini di volatile e tartufo bianco" o, in alternativa, gli "Spaghetti alla chitarra, sugo di pollo, crema all’uovo e tartufo bianco" o il "Risotto, mascarpone, lime e tartufo bianco". Il percorso continua con la "Pernice in civet, pastinaca e tartufo bianco" e la "Polenta morbida con mais corvino, spuma di Grana Padano Riserva e tartufo bianco". A concludere, il dessert, "Omelette di latte, nocciola, cachi e tartufo bianco". In aggiunta, è possibile ordinare una selezione di piatti al tartufo bianco.

Prezzo: € 320 a persona (bevande escluse) per il menu da sei portate
Per info e prenotazioni: T: 0267075801 | E : info@ristoranteberton.com | ristoranteberton.com

DA SEGNARE IN AGENDA

BACCANALE

Prosegue con successo l’edizione 2025 di Baccanale, la rassegna imolese dedicata alla cultura del cibo e, quest’anno, alle spezie come simbolo di viaggio, incontro e creatività. Dopo gli appuntamenti inaugurali, il programma entra nel vivo con la pasticceria d’autore del Maestro Gino Fabbri il 2 novembre e il Banco d’Assaggio dei Vini e dei Prodotti del Territorio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari l’8 e il 9 del mese.
Mercoledì 5 Chiara Maci dialogherà con ristoratori, pizzaioli, pasticceri e barman nello spazio coperto di Piazza Matteotti, mentre lunedì 10 Roberto Valbuzzi sarà protagonista di uno showcooking dedicato alle spezie.
Martedì 11 novembre sarà la volta di una cena esclusiva a cura di Ferdy Wild.
Venerdì 14 l’evento “Il Giro d’Italia in un Drink” trasformerà Imola nella capitale della mixology, con bartender da tutta Italia impegnati a reinterpretare le spezie in chiave contemporanea.

I
nfobaccanaleimola.it

EATALY MILANO SMERALDO

Da Eataly Milano Smeraldo prosegue la stagione dei grandi appuntamenti. Martedì 4 novembre torna Giovani Talenti, il format realizzato insieme a Identità Golose, che vedrà protagonista Jessica Rosval, chef del ristorante Al Gatto Verde di Modena, con un menu che celebra il fuoco come origine della cucina e simbolo di energia, trasformazione e rispetto per la natura, articolato in piatti che raccontano l’anima del territorio modenese attraverso tecnica, istinto e creatività.
Parallelamente, fino al 17 novembre sarà possibile assaggiare - a Food&Pizza Theatre, il ristorante di Eataly Smeraldo, e in tutti gli altri ristoranti di Eataly in Italia - il menu regionale dedicato all’autunno e alla cucina toscana. Dalla cecina al tortello maremmano, fino alla pizza con funghi porcini, Finocchiona IGP e pecorino della Maremma, una selezione di sapori autentici racconta la tradizione e la convivialità toscana, accompagnata da una scelta di vini del territorio firmata Eataly.
Dal 18 novembre, spazio invece ai grandi piatti delle Feste: tortellini al doppio Parmigiano Reggiano DOP, guancetta brasata e altre ricette perfette per celebrare anche a tavola il Natale. Immancabile il panettone Eataly accompagnato da golosa crema al mascarpone.


Info & Prenotazioni: T: 800 975 880 | E: eatalysmeraldo@eataly.it | eataly.net

RADISSON COLLECTION HOTEL, PALAZZO TOURING CLUB MILAN

Proseguono al Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan, le Movie nights, il palinsesto di proiezioni che propone agli ospiti notti magiche tra allestimenti scenografici, intrattenimento dal vivo e sorprendenti proposte gastronomiche.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre gli ospiti potranno esplorare il dolce mondo di Charlie and the Chocolate Factory.
Il 21 e 22 del mese sarà possibile rivivere l’epica storia d’amore tra Jack e Rose con Titanic: per l’occasione gli spazi dell’hotel si trasformeranno nella sala da pranzo della celebre nave, per un’elegante serata di gala.
L’ultimo weekend di novembre - venerdì 28 e sabato 29 - inizierà ufficialmente il Natale in hotel, con la proiezione di Love Actually.
 

Prezzo: € 48 a persona
Info & PrenotazioniBiglietti disponibili al seguente link.

THE ROME EDITION

The Rome EDITION si prepara a un mese ricco di appuntamenti. Si inizia sabato 1° novembre con il talk del poeta Gabriele Tinti e dell’artista Roger Ballen. Mercoledì 12 riapre ufficialmente Jade Bar che presenta la nuova collaborazione con Le Labo, permettendo agli ospiti di vivere aperitivi esperienziali, tra design e fragranze. Dal 14 al 20 novembre da Anima - il signature restaurant dell’hotel - l’Executive Chef Antonio Gentile propone un esclusivo menu dedicato alla “Truffle Week”, la settimana che omaggia il tartufo con eventi in programma in tutta Italia. Mercoledì 19 prende il via la mostra dell’artista romana Rä di Martino, che esporrà le sue opere in occasione di Arte in Nuvola, la grande fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma. Venerdì 21 torna l’appuntamento mensile dedicato alle migliori cantine e ai più celebri ristoranti nostrani, con una serata speciale che vedrà protagonisti i piatti realizzati dal team del The Rome EDITION insieme allo chef Stefano Cerveni del ristorante stellato Due Colombe di Borgonato, e proposti in abbinamento ai vini di Ca’ del Bosco. Giovedì 27 novembre è infine possibile partecipare alla cena del “Ringraziamento”, omaggio alla cultura gastronomica americana.

Info & Prenotazioni: editionhotels.com/rome/

VARRONE

Giovedì 20 novembre, da Varrone, in via Tocqueville 7, Miguel Vergara e Poggio di Sotto si uniscono in un dialogo tra l’anima spagnola della carne e l’eleganza toscana del Brunello. Il menu racconta la filosofia di Vergara attraverso piatti come il "Pinchos di Chateaubriandbacon Miguel Vergarauova di quaglia e tartare", dai toni decisi, la "Grande selezione di Cecina de Leon", il "Carpaccio di Chuleta maturata" e i "Bucatini all’amatriciana con bacon di Black Angus di Miguel Vergara". A concludere, la "T-Bone Vergara Selezione Massima", emblema della qualità assoluta. Questo è il secondo del ciclo di appuntamenti "Varrone On Tour", un’iniziativa ideata da Massimo Minutelli e Tony Melillo per celebrare le eccellenze della carne e del vino. 


Prezzo: € 150 per persona - vini inclusi
Info & Prenotazioni: T: 02 3679 8388 |  Varronerestaurant.com

LE NOVITÁ

[BU:R]

Un viaggio sensoriale che nasce dal profumo. Con Le Aromatiche, il nuovo menu degustazione firmato da Eugenio Boer[Bu:r] propone un racconto gastronomico inedito in cui erbe, radici e spezie sono il punto di partenza. "Levistico" - nasello e patata dolce di Anguillara veneta apre il percorso, seguito da "Pepe lungo di Java" - con funghi italiani, rucola e ceci, accompagnati dal tradizionale pane e burro. Tra i primi, "Kaffir Lime" - uno spaghettone con sgombro e castagna, mentre il finale è affidato all’intensità del "Cardamomo verde" - un dessert con uva americana e mascarpone, seguito da una raffinata piccola pasticceria. Un menu costruito intorno a una nota olfattiva che guida l’esperienza, in un equilibrio costante tra memoria e ricerca.
 

Prezzo: € 140 per persona - Abbinamento vini  € 65
Info & Prenotazioni: T: 02 6206 5383 | E: info@restaurantboer.com | restaurantboer.com

DA LORENZO - AL GIARDINO SEGRETO

Nel cuore del sestiere di Cannaregio, situato all'interno di NH Collection Grand Hotel Palazzo dei DogiDa Lorenzo – Al Giardino Segreto, il ristorante firmato dallo chef stellato Paulo Airaudo, recentemente inserito nella guida MICHELIN, propone due percorsi degustazione - da 7 e 11 portate - che fondono tradizione italiana, creatività e materie prime locali. Il menu “Sensazioni” spazia dal consommé alle varietà di pomodori con pane alla brace, passando per il benvenuto dello chef con "Casunziei di Barbabietola, Sarde in Saor, Risi e Bisi e Cannolo di Calamaro". Tra i primi spiccano gli "Spaghetti con cicale di mare", mentre i secondi comprendono il "Crudo di Ricciola Hamachi e la "Coda di rospo con bagna càuda". Il dessert conclude il percorso con una raffinata "Panna cotta, caramello di patata dolce e aceto balsamico" invecchiato 25 anni. Il menu “Emozioni”, composto da 11 portate, offre un’esperienza ancora più completa e articolata: tra i primi figurano i "Cappelletti all’anatra", mentre i secondi includono il "Piccione con cipolla e funghi". Prima del dessert, una "Granita al basilico" prepara al finale dolce, che comprende una selezione di petit fours, tra cui "Rocher Zephyr", "Gelatina al mango", "Choux al pistacchio e lemon pie", offrendo un viaggio gastronomico elegante e raffinato.


Info & Prenotazioni: T: 041 2208810 | E: dalorenzorestaurant@nh-hotels.com  | dalorenzorestaurant.com

GLORY POP 

 

Glory POP inaugura la sua terza pizzeria in Via Fratelli Bronzetti 9, a Milano, accogliendo gli ospiti con i suoi due impasti iconici - la “180 gr di croccantezza”, più sottile e ispirata alla tradizione romana, e la “POP”, con il cornicione leggermente più pronunciato, che richiama la scuola napoletana - capaci di conquistare tutti i palati. Il nuovo menu stagionale e l’anima POP che celebra gli anni ‘80 e ‘90 invitano le persone del quartiere, e non, a vivere momenti di spensieratezza con una proposta di qualità. 

Info & Prenotazioniglorypop.it.

IT MILANO

Milano si accende di nuova energia: da metà novembre apre il rinnovato IT Milano, storica insegna della nightlife meneghina, e terzo indirizzo del gruppo IT nel capoluogo lombardo dopo IT Maison e ByIT. Un locale da vivere dalla cena fino a tarda notte che porta in città lo spirito di IT Ibiza, trasmutato per la stagione invernale. La proposta è una cucina mediterranea con un twist fusion, a base di verdure e tagli di carne di alta qualità, con primi piatti, pinchos da condividere, cotture al Josper e alla griglia, tutto firmato da Romualdo Palladino, Head Chef del gruppo IT. E, tra luci soffuse, toni caldi dati dalla terracotta e dal legno e un design naturale e accogliente, la serata continua con musica e intrattenimento per un’esperienza vibrante e modaiola.

WHERE NEXT?
ZURIGO

Zurigo l’autunno segna il ritorno alla città. Le temperature si abbassano, le luci si fanno più morbide e la vita si sposta tra strade, musei e caffè accoglienti. Nella Bahnhofstrasse, una delle vie dello shopping più rinomate d’Europa, boutique internazionali e marchi svizzeri si affiancano a grandi magazzini e negozi di orologi. Dai vicoli dell’Altstadt, con le sue case storiche e botteghe artigiane, fino al quartiere contemporaneo di Zürich-West, la città offre un mix equilibrato di tradizione e modernità. Quando fuori fa freddo, le caffetterie diventano luoghi ideali per una pausa: tè, cioccolata calda e brunch serviti in spazi dal design curato. E, per chi vuole cambiare scenario, dalle rive della Limmat partono escursioni giornaliere verso le Alpi, tra panorami innevati e viste spettacolari.

Infozuerich.com

MIDDLE EAST INSPIRATION

ETEREO

Etereo, studio di architettura, interior e collectible design con sedi a Dubai e Milano, fondato da Stefania Di Gregorio e Mirko Sala Tenna, partecipa alla Dubai Design Week 2025 firmando gli stand di Natuzzi Italia, azienda di arredamento di design e di lusso di origini pugliesi, Cosentino, leader nella produzione e distribuzione di superfici innovative. Per Natuzzi, Etereo realizza una scultura abitabile, fluida e multisensoriale, ispirata alla Puglia e al suo paesaggio, dove luce, suono e materia dialogano tra loro.
Per Cosentino progetta invece “1930”, una lounge contemporanea che ricrea l'atmosfera esclusiva degli speakeasy degli anni Trenta. Lo stand si sviluppa attorno a un bar scultoreo, un piano lounge e un salotto conviviale, dove le superfici Cosentino diventano protagoniste vive. Due stili diversi, uniti dalla stessa filosofia: trasformare lo spazio in un’esperienza immersiva e sensoriale.


Infoetereodesign.it

MORGANA COCKTAIL CLUB 

Per dar seguito alla partnership inaugurata a Taormina lo scorso settembre, dal 6 al 9 novembre Morgana Cocktail Club, icona dell’arte della mixology italiana, approda a L’Amo Bistro del Mare, recentemente riconosciuto come miglior ristorante italiano di Dubai. Per quattro giorni la terrazza dell’Amo si trasformerà in un palcoscenico dedicato ai cocktail d’autore firmati Morgana - dalle note fruttate e agrumate de La Dolce Vita ai toni floreali e aromatici di Nayra. La collaborazione culminerà domenica 9 con un’edizione speciale del Brunch al Porto, la nuova esperienza domenicale di L’Amo, in cui i signature cocktail del Morgana - come Mr. Robert, Oscar Wilde Said, Tia Mia e Cocorita - incontreranno i piatti siciliani dello chef Alessandro Salvatico e l’atmosfera vivace di una domenica italiana sul mare. 
 

Info & Prenotazioni: T: + 971 4 2784800 | E: reservations@lamorestaurant.com  

KERTEN HOSPITALITY

Dar Tantora The House Hotel presenta l’esclusiva capsule collection di EÉRA, il brand di gioielli fondato da Chiara Capitani e Romy Blanga. Ispirata alla bellezza naturale e alla storia di AlUla in Arabia Saudita, la collezione dialoga con l’architettura dello splendido heritage hotel, creando un percorso dove il design contemporaneo incontra l’eredità culturale della regione. Le creazioni EÉRA, realizzate in edizione limitata per questa unica occasione, riflettono i colori del deserto e le sfumature dei suoi tramonti: tonalità calde, superfici luminose e dettagli dal carattere deciso. Tra i pezzi protagonisti, le collane Reine Cord Necklace, gli iconici orecchini Chiara Big e i modelli Key, reinterpretati in palette vivaci, oltre a due Moon Bag in nylon. Un’esposizione che celebra l’incontro tra arte, moda e territorio.

Info: La collezione è disponibile sul sito eera.com

Nessun commento:

Posta un commento