giovedì 30 ottobre 2025

SANTALUCIA 2024: MACULAN RINNOVA LA PARTNERSHIP CON FONDAZIONE BANCA DEGLI OCCHI CONTRO LE MALATTIE OCULARI

 




Il panel composto da stampa di settore, imprenditori e membri delle istituzioni ha selezionato la barrique di Cabernet Branza, da cui le 300 bottiglie solidali, uniche e numerate
 
Al via la 16^ edizione di Santalucia, progetto solidale nato dal sodalizio tra l'azienda agricola Maculan di Breganze (Vicenza) e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS
​Martedì 28 ottobre, nella sede dell’azienda, si è svolto il panel di degustazione per selezionare alla cieca il Santalucia 2024, al quale hanno partecipato critici enogastronomici, giornalisti, imprenditori e membri delle istituzioni. Tra i sei campioni delle migliori barrique monovarietali è emerso vincitore il Cabernet Sauvignon da singolo vigneto in località Branza, sulle colline più elevate di Breganze.
​“Santalucia 2024 nasce in una vigna particolarmente vocata per la varietà – illustra Fausto Maculan, titolare dell’azienda –. Ammalia il vivace colore rosso rubino contornato da note violacee. Al naso gli aromi sono intensi, avvolgenti. La frutta rossa matura e le spezie preludono a un corpo ricco, rotondo, equilibrato. Il tannino è raffinato e la persistenza piacevolmente lunga. È un vino elegante, certamente giovane, con una lunga vita davanti a sé. Da conservare con cura per una futura occasione speciale. Perfetto per una cena a base di carne alla griglia e formaggi stagionati”.
​“Ancora una volta siamo profondamente riconoscenti a Fausto Maculan e a tutta l’azienda per questo importante e lungimirante progetto che si rinnova – afferma il Presidente di Fondazione Banca degli Occhi Diego Ponzin –. Tutti i fondi raccolti grazie al vino Santalucia saranno destinati al Progetto L.u.c.y., uno studio che Fondazione Banca degli Occhi condurrà in collaborazione con il National Eye Institute di Bethesda, uno dei più avanzati centri di ricerca degli Stati Uniti, sulla degenerazione maculare della retina, che rappresenta la prima causa di cecità nei paesi occidentali. Una sfida che possiamo e dobbiamo affrontare”.
​Anche quest’anno la veste artistica di Santalucia sarà presentata ufficialmente in occasione di un evento solidale di raccolta fondi al ristorante Le Calandre di Sarmeola di Rubano (Padova) il 10 dicembre. Il progetto d’autore prevede 300 etichette uniche e dipinte a mano, nate dalla creatività dell'atelier In.Perfetto. Il laboratorio, inserito nella cooperativa sociale Vite Vere Down DADI di Padova, è uno studio artistico e produttivo, un luogo di formazione professionale per persone con disabilità intellettiva. 
​Le bottiglie sono già ordinabili contattando la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS (info@fbov.it – 041.9656440/442).

Nessun commento:

Posta un commento