Quattro giorni di festa e divertimento per tutta la famiglia tra la prima nazionale del musical, arte e sostenibilità:
dall’11 al 14 dicembre al Teatro San Babila arrivano
“L’Ape Maia – Il Musical” una mostra speciale sui 50 anni del personaggio e l’asta benefica a sostegno del Progetto Ri-Nascita |
Dall’11 al 14 dicembre il Teatro San Babila di Milano debutta L’APE MAIA EXPERIENCE, per quattro giorni di festa tra musical, arte, divertimento e sostenibilità: un evento speciale che celebra i 50 anni della piccola ape più amata di sempre con il suo primo musical e una mostra ricca di meraviglia. Sul palcoscenico del teatro di Corso Venezia 2/A andrà infatti in scena la prima nazionale de L’APE MAIA – IL MUSICAL con testo e regia di Michele Visone, mentre nel foyer sarà allestito uno spazio speciale, a ingresso libero, con 16 MAIA ART FIGURES e una preview della mostra L’APE MAIA 50 ANNI IN VOLO, organizzata in collaborazione con Fondazione Franco Fossati e WOW Spazio Fumetto. Da cinquant’anni, Maia – un’ape curiosa, coraggiosa e sempre pronta a esplorare il mondo che la circonda – incarna i valori della libertà, dell’amicizia e del rispetto per la natura, parlando ai più piccoli con un linguaggio vicino al loro modo di essere: libero, creativo e pieno di meraviglia. Oggi tutta l’energia e la passione di Maia debuttano anche sul palcoscenico grazie al musical prodotto da DeAPlaneta Entertainment, All Crazy Art & Show e S.M. Sales & Consulting. L’APE MAIA – IL MUSICAL segna un traguardo storico: è il primo live show italiano dedicato a Maia, pensato come un’esperienza dedicata alle famiglie, capace di emozionare i bambini facendoli divertire, ballare e cantare, e di far rivivere ricordi e valori senza tempo ai genitori. Con testo e regia di Michele Visone, musiche inedite di Davide Perra e Alberto Schirò, il musical porta in scena una produzione totalmente originale, in grado di unire canzoni, coreografie e scenografie immersive: uno spettacolo con costumi coloratissimi e di grande impatto e pieno di contenuti audiovisivi appassionanti, ideato per divertire e coinvolgere tutti i piccoli spettatori. Ogni dettaglio è stato creato per dare nuova vita al mondo di Maia, Willy, Flip e agli amici del prato dei papaveri, in un’avventura che intreccia fantasia e messaggi educativi. Al centro della vicenda c’è Gaia, una bambina che scoprirà il valore dell’amicizia e del rispetto per la natura proprio grazie a Maia e ai suoi inseparabili compagni. Una favola moderna che affronta temi attuali come la tutela degli spazi verdi, l’importanza della collaborazione e la forza dei piccoli gesti quotidiani. Dopo la prima nazionale di Milano, lo spettacolo sarà in tournée nei principali teatri italiani con date già confermate a Firenze, Torino, Roma, Napoli e nuove tappe in arrivo in tutta Italia.
|


Nessun commento:
Posta un commento