La manifestazione parte dalla storica Abbazia di Montecassino per proseguire a Valvisciolo e Subiaco: tre appuntamenti tra visite, degustazioni e itinerari all’aria aperta dedicati a famiglie, pellegrini e viaggiatori gourmet.
Cassino (FR), Sermoneta (LT) e Subiaco (RM), 12 novembre 2025 – Tutto pronto per il primo appuntamento di Cammini DìVini, il progetto promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio per valorizzare il territorio regionale attraverso un inedito incontro tra fede, natura e gusto. Un’iniziativa in linea con quanto previsto dal Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio per la delocalizzazione e destagionalizzazione dei flussi e per la promozione del turismo lento. Il debutto è in programma sabato 15 novembre all’Abbazia di Montecassino, uno dei luoghi simbolo del monachesimo europeo. Si proseguirà poi con due tappe nelle abbazie di Valvisciolo (Sermoneta, 22 novembre) e Subiaco (6 dicembre), coinvolgendo le province di Frosinone, Latina e Roma e altrettanti straordinari complessi monastici.
Il primo appuntamento si svolgerà dalle 10:00 alla 16:00 presso l’Abbazia di Montecassino. Alle ore 11:00 si terrà il momento istituzionale, alla presenza di:
- Elena Palazzo, Assessore al Turismo, allo Sport e all’Ambiente della Regione Lazio
- Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina
- Don Antonio Luca Fallica, Abate di Montecassino
- Enzo Salera, Sindaco di Cassino
- Andrea Velardo, Consigliere della Provincia di Frosinone con delega al Turismo e allo Sport
- Maria Ernesta Berucci, Presidente della Strada del Vino di Frosinone
- Marco Carpineti, Presidente della Strada del Vino della provincia di Latina
Durante la giornata, il pubblico potrà partecipare a visite guidate all’interno del monastero e dei vigneti storici, ai laboratori per famiglie dedicati al gusto e all’artigianato, degustare prodotti artigianali locali selezionati da Slow Food e vini del territorio.
Tra le attività all’aria aperta previsti percorsi escursionistici guidati alla scoperta del Cammino di San Benedetto, da Villa Santa Lucia all’Abbazia di Montecassino e attraverso i luoghi simbolo della Seconda Guerra Mondiale – Quota 593, Masseria Albaneta, Casa del Dottore.
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata scrivendo a: info@terradeicammini.com.

Nessun commento:
Posta un commento