mercoledì 12 novembre 2025

SARÀ PRESENTATO A MONZA, IL PROSSIMO 29 NOVEMBRE, IL LIBRO “TALENTO E METODO. L’ARTE DEL COMUNICARE” DI GIORGIO VIZIOLI

 


Sabato 29 novembre, h. 17.30 – LEO GALLERIES, via De Gradi 10, Monza

 

Monza, 12 novembre 2025 – “Talento e Metodo. L’arte del comunicare” (Editoriale Delfino, Milano), il nuovo libro di Giorgio Vizioli, giornalista e consulente, con una lunga esperienza nel campo degli uffici stampa e delle relazioni pubbliche, si rivolge sia a chi fa (o vuole fare) il mestiere del comunicatore, che vi potrà trovare suggerimenti e punti di vista utili alla sua attività, sia a imprenditori, manager, dirigenti e funzionari che si trovano a interagire con i comunicatori, conoscendo solo in parte dinamiche, potenzialità e difficoltà del loro ruolo e le caratteristiche di una professione assai più complessa di quanto possa apparire.

 

Il libro sarà presentato a Monza, sabato 29 novembre, alle ore 17.30, presso la galleria d’arte LEO Galleries, in via de Gradi 10.

 

Affiancheranno l’Autore, Assunta Currà, presidente nazionale GUS Giornalisti Uffici Stampa, Moira Masper, consulente e speaker sui temi del cambiamento organizzativo e dell’evoluzione professionale, Cecilia Salvioli Biondi, caporedattrice delle testate Editrice Temi, e Raffaele Petriccione, docente di Tecniche di Marketing Digitale, dialogando sulla funzione e sul ruolo della comunicazione in tutte le sue modalità e declinazioni.

 

L’ospitalità della Galleria “LEO Galleries” offrirà anche l’opportunità per esplorare e approfondire il rapporto tra arte e comunicazione.

 

“Talento e Metodo. L’arte del comunicare” è un testo di divulgazione, strutturato (o “de-strutturato”) in forma di pillole di sapere professionale, alcune teoriche altre molto pratiche, in modo volutamente non ordinato, nel quale si possono trovare consigli, risposte, delucidazioni e intuizioni sul mestiere del comunicatore. Un libro che si può leggere tutto in una volta ma che può anche essere consultato per chiarire eventuali dubbi o soddisfare curiosità.

 

“Quello che verifico quotidianamente nel mio lavoro, ha scritto Vizioli nel suo libro, è che l’avvento delle nuove tecnologie - prima il web, ora l’intelligenza artificiale - non ha cambiato i parametri fondamentali di chi fa comunicazione e giornalismo. Correttezza, etica, empatia, intuito, talento, professionalità, creatività, cultura, competenza, precisione, capacità di lavorare in gruppo (ma anche di cavarsela da soli), buona educazione e buon gusto, rigore professionale ma, al tempo stesso, anche una certa dose di leggerezza: tutte caratteristiche e valori da coltivare e sviluppare, che sono sempre esistiti e sempre esisteranno. E che ci aiuteranno a gestire le innovazioni che sicuramente la tecnologia metterà a nostra disposizione in futuro”.

 

Giorgio Vizioli vive e lavora a Milano, dove nel 1990 ha avviato l’attività dell’Agenzia Studio Giorgio Vizioli & Associati. Come giornalista, collabora con testate stampate e digitali, generaliste e specializzate, di vari settori. Come comunicatore, nel corso della sua carriera è stato direttore esecutivo di Hill & Knowlton Italia, amministratore unico dell’agenzia pubblicitaria Avantgarde, direttore del Centro Informazioni Champagne per l’Italia, responsabile stampa della Lega professionisti Gioco Calcio, consigliere direttivo delle associazioni Europe Conservation (conservazione ambientale), ICEI (cooperazione allo sviluppo). IRI (relazioni internazionali). Iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1983, nel 2020 ha ricevuto il Premio “Ufficio Stampa di Eccellenza” GUS Lombardia. Nel 2021 ha pubblicato, con Moira Masper, il libro “Conversazioni sul Change Management” (edizioni ESTE Milano).

Nessun commento:

Posta un commento