TIPICO MASCHIO ITALIANO Uno spettacolo che inizia dalla fine di una storia d’amore e finisce dove deve finire 30 novembre 2025, ore 20.30 di e con Lorenzo Maragoni regia Lorenzo Maragoni musiche originali Giovanni Frison produzione Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Retropalco srl con il sostegno di Carrozzerie | n.o.t. Hanno collaborato al progetto Factanza Media, Osservatorio Maschile e Fondazione Libellula TIPICO MASCHIO ITALIANO è uno spettacolo dell'attore e autore Lorenzo Maragoni che riflette di come si può parlare oggi in modo credibile, da uomo, di amore, di sesso, di consenso, di rifiuto, di gelosia, di manipolazione, di violenza, ma anche di autenticità, di emozioni, di libertà... Tipico maschio italiano chiama a raccolta gli uomini per cercare di gettare le maschere che sentono di dover indossare, per cercare di riconoscere i comportamenti problematici, per cercare delle alternative. Lo spettacolo, che nasce dalla wakeup call seguita al femminicidio di Giulia Cecchettin, si sviluppa come una riflessione a livello nazionale, coinvolgendo gruppi di autocoscienza maschile, esperti e il pubblico, in un’indagine sulle dinamiche della maschilità in Italia. Storie personali, testimonianze e punti di vista si intrecciano, partendo dalla biografia personale di un uomo che finisce una storia d’amore, e arrivando alle domande che ci riguardano tutti. Lo spettacolo si propone di trattare questi temi delicati con leggerezza e ironia, cercando di non perdere la profondità. Con un approccio intimo e disarmato, lo spettacolo prova a metterci davanti a una verità difficile ma necessaria: è arrivato il momento di un cambiamento, soprattutto per noi uomini che non sapevamo di dover cambiare. |
Nessun commento:
Posta un commento