venerdì 21 novembre 2025

GUIDA VITAE 2026: TRIONFA IL FRIULANO DI RONCO BLANCHIS

 


Il Friulano 24 File 2016 ha ottenuto il punteggio più alto tra i vini del Friuli-Venezia Giulia

 

Nella Guida Vitae 2026 dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), recentemente presentata a Firenze, il Friulano “24 File” 2016 di Ronco Blanchìs ha ottenuto un punteggio complessivo di 95/100, risultando il vino più premiato del Friuli-Venezia Giulia all’interno della pubblicazione.

Il riconoscimento arriva in un contesto produttivo particolarmente competitivo: il Friuli-Venezia Giulia è infatti considerato uno dei territori italiani di riferimento per i vini bianchi di alta qualità. Il punteggio conferito al Friulano 24 File 2016 colloca l’etichetta tra le espressioni più significative della regione nella nuova edizione della guida AIS.

“Questo riconoscimento ci rende davvero orgogliosi e rappresenta un passaggio rilevante nel nostro percorso enologico, frutto di un lavoro improntato alla valorizzazione del Friulano e alla massima attenzione ai dettagli in vigna e in cantina” – commenta il titolare Giancarlo Palla

Il Friulano DOC Collio “24 File” 2016 si distingue come un bianco di notevole personalità ed eleganza, con una lunghissima persistenza capace di restituire in modo fedele le caratteristiche del Collio, tra le zone vitivinicole più rinomate del Friuli-Venezia Giulia. Nasce dalla selezione delle 24 FILE migliori di un vigneto di Ronco Blanchìs, situato sulla collina omonima, dove la famiglia Palla porta avanti la coltivazione della vite da oltre vent’anni. Il Friulano, vitigno emblematico del territorio, in questa etichetta trova una delle sue interpretazioni più genuine e ricercate, risultato di un processo produttivo condotto con estrema attenzione e cura in ogni fase.

_______________________________________________________________________________________________

Ronco Blanchìs si trova nel borgo rurale di Mossa, nel cuore della denominazione Collio DOC. Il nome dellazienda è un toponimo che unisce le due caratteristiche più significative del territorio: le colline, con la parola locale ronco”, e Blanchìs, ad esprimere la forte vocazione alla produzione di grandi vini bianchi. Qui la famiglia Palla, guidata da Giancarlo e dai figli Alberto e Lorenzo, decide nel 2001 di realizzare il sogno di produrre solo vini bianchi, solo quelli che meglio esprimono il territorio. È questa la filosofia che li contraddistingue da sempre, da quando, cinquantanni prima, acquistano la Loredan Gasparini, storica azienda situata a Venegazzù, nelle colline trevigiane del Montello, che già negli anni Sessanta aveva fatto conoscere nel mondo i vini rossi di questa zona.

 

Nessun commento:

Posta un commento