Sicurezza alimentare: il 2 dicembre alla MIG 2025 l’avvocato Paola Cane approfondirà il tema “Il gelato vegetale in GDO”: strategie di gestione del rischio e responsabilità etica per le imprese del futuro
Longarone, 14 novembre 2025 - Paola Cane, tra le massime esperte internazionali di compliance, gestione del rischio e business continuity nel settore alimentare, sarà ospite del VEGANOK TALK alla Mostra Internazionale del Gelato (MIG) di Longarone. L’intervento è programmato per martedì 2 dicembre alle ore 12:00 e affronterà il tema “Il gelato vegetale in GDO” in dialogo con Laura Serpilli, Direttrice dell’Osservatorio VEGANOK.
L’avvocato Cane, senior advisor specializzata in conformità e regolatorio nei settori farmaceutico, alimentare e mangimistico, porterà alla MIG Experience 2025 la sua visione globale maturata attraverso esperienze professionali in quattro continenti. Il suo contributo si concentrerà sulla compliance come leva strategica di fiducia e valore per le imprese che operano nel comparto del gelato vegetale.
Un profilo internazionale al servizio della sicurezza alimentare
Torinese, laureata in Giurisprudenza, Paola Cane ha conseguito un PhD presso l’Arizona State University e specializzazioni in risposta alla crisi presso la Harvard University e l’Università Ben Gurion di Tel Aviv. La sua esperienza professionale comprende la prevenzione, il rilevamento e la gestione dei rischi legati a prodotti con potenziale impatto sulla salute umana, con particolare focus sulle migliori pratiche per la gestione delle non conformità, dei richiami di prodotto e delle crisi aziendali.
Autrice per testate specializzate tra cui IPV e Il Sole 24 Ore, ha tenuto corsi e conferenze a livello internazionale, diventando punto di riferimento per le aziende che affrontano le complessità normative e operative del settore alimentare contemporaneo.
Focus sul gelato vegetale e la grande distribuzione
Durante il talk del 2 dicembre, l’avvocato Cane offrirà una panoramica delle strategie di prevenzione e gestione del rischio specifiche per il gelato vegetale nel canale della grande distribuzione organizzata. L’intervento approfondirà il ruolo della responsabilità etica nella comunicazione aziendale e nella governance, aspetti sempre più rilevanti in un mercato dove i consumatori richiedono trasparenza e tracciabilità.
La compliance non è solo un obbligo normativo, ma una leva competitiva per costruire fiducia con i consumatori e differenziarsi sul mercato, e l’avvocato Paola Cane è ospite del VEGANOK TALK per la sua capacità di tradurre la complessità tecnica in indicazioni operative concrete.
Un talk come spazio di innovazione e dialogo
Il VEGANOK TALK nasce dalla collaborazione tra VEGANOK e la Fiera di Longarone nell’ambito della Mostra Internazionale del Gelato (MIG), in programma dal 30 novembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa offre uno spazio dedicato al mondo vegan con talk professionali, show cooking, incontri e degustazioni che documentano l’evoluzione della gelateria e della ristorazione contemporanea.
La presenza di professionisti del calibro di Paola Cane conferma la vocazione della manifestazione a fornire strumenti operativi agli operatori del settore, unendo innovazione di prodotto, sostenibilità e rigore normativo in un momento di forte crescita del comparto del gelato vegetale.
Dettagli evento
- Speaker: Avv. Paola Cane - Senior advisor compliance settore alimentare
- Dialogo con: Laura Serpilli - Direttrice Osservatorio VEGANOK
- Titolo talk: “Il gelato vegetale in GDO”
- Data e ora: Martedì 2 dicembre 2025, ore 12:00
- Luogo: VEGANOK TALK - MIG 2025, Longarone
- Temi: Compliance, gestione del rischio, responsabilità etica, GDO
Info manifestazione
- Evento: MIG Experience 2025 - Mostra Internazionale del Gelato
- Date: 30 novembre - 2 dicembre 2025
- Programma completo: www.mostradelgelato.com

Nessun commento:
Posta un commento