Recuperati alla funzionalità pre-alluvionale 4,4 km di canale consortile, le opere idrauliche e la viabilità pubblica adiacente
Con un investimento di 2,47 milioni di euro e 10 mesi di attività, la Renana conclude così il suo 59° intervento in pianura da giugno 2023 ad oggi
MOLINELLA - Si è concluso in questi giorni il ripristino del canale Marescalchi, che connette il territorio di Molinella con quello di Argenta. Un canale di bonifica, destinato principalmente allo scolo di area depresse e che era stato devastato dalle acque fuoriuscite dal torrente Idice nel maggio 2023.
Infatti, durante l'emergenza alluvionale di due anni fa, sia il canale (per la sua intera lunghezza di oltre 4 chilometri) sia i suoi manufatti di regolazione idraulica sono stati sommersi dalle acque appenniniche dell'Idice, giunte sin li' a causa del mancato funzionamento delle chiaviche di immissione, della rottura d'argine della Savenella Accursi, e dalle portate eccezionali in arrivo dal sistema scolante dei canali Botte e Lorgana.
"I lavori di ripristino sono stati affidati a fine ottobre 2024 - spiega l'ing. Enrico ALESSANDRA, direttore tecnico di progettazione e direzione lavori della Bonifica Renana - e in 200 giorni lavorativi se ne e' recuperata la completa funzionalita' idraulica sia scolante che irrigua.
Infatti, le sponde del canale Marescalchi - erose e con cedimenti diffusi - erano alquanto compromesse. E' stato necessario rimuovere i sedimenti portati dalle acque di piena che avevano interrito il canale, riscavarne la sezione e quindi la capacita' d'invaso. Inoltre le sponde sono state rivestite e stabilizzate completamente da scogliere in massi. Infine sono state rifatte le travate Roncassani e Giardini Pederzani, per la regolazione idraulica del canale".
L'ing. Giulia BERNAGOZZI, tecnico della Renana che ha seguito i lavori, aggiunge che:"Grazie alle economie conseguite nell'attuazione dell'intervento idraulico, e' stato possibile anche rifare, in accordo col Comune, tutto il manto stradale della viabilità pubblica di via Rovere lungo il canale Marescalchi. Questo lavoro ulteriore era molto atteso da parte della comunità e dei residenti della zona."
Valentina BORGHI, presidente del Consorzio, conclude specificando che "Si tratta di una delle opere finanziate dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post alluvione. L'importo investito ammonta a 2.470.000 euro e corrisponde al 59esimo intervento concluso dalla Bonifica Renana dal giugno 2023 ad oggi, sulle 115 opere progettate per la completa rigenerazione della rete e delle strutture idrauliche di bonifica. I restanti 56 interventi sono già in fase attuativa. In totale, sono oltre 167 milioni di euro impiegati dal Consorzio nel potenziamento della sicurezza idraulica e della disponibilità idrica della pianura tra Samoggia e Sillaro".
didascalia foto in apertura:
da sinistra il direttore lavori e responsabile sicurezza, ing. Giulia Bernagozzi, l'ispettore di cantiere Marco Fuschini, il referente della ditta realizzatrice ed il responsabile operativo Gianfranco Barillari
Nessun commento:
Posta un commento