Annata 2022: equilibrio, freschezza, identità
L’andamento climatico del 2022 è stato tra i più complessi e imprevedibili degli ultimi anni. Fino a metà maggio le temperature si sono mantenute basse, con uno sviluppo vegetativo graduale. A partire dalla seconda metà del mese, però, si sono registrati picchi di calore, accompagnati da venti umidi, che hanno accelerato la crescita vegetativa e capovolto il lento ritmo primaverile.
Le piogge arrivate tra metà agosto e la prima decade di settembre si sono rivelate decisive: hanno scongiurato il blocco della maturazione e riportato equilibrio nei grappoli. La vendemmia, iniziata in leggero anticipo il 25 agosto, si è protratta fino al 24 settembre, con un ritmo veloce nella fase iniziale e più lento nella seconda parte, poco prima delle piogge più intense.
Ancora una volta, in un’annata di forti sfide a livello climatico e ambientale, l’impegno profuso con dedizione da tutta la squadra ha raggiunto un risultato sorprendente: un equilibrio raro tra struttura e freschezza, ed una predisposizione alla vitalità che è tratto significativo del suo stile.
Nessun commento:
Posta un commento