Perugia,19 settembre 2025
Mani che si intrecciano tra i filari, cestini e cassette che si riempiono di grappoli lucenti: è la vendemmia vissuta in prima persona con il Movimento Turismo del Vino Umbria, che rinnova l’appuntamento di inizio autunno con Cantine Aperte in Vendemmia, in programma nei due weekend del 20-21 e 27-28 settembre 2025.
Saranno 12 le cantine umbre ad accogliere appassionati, turisti e famiglie con un ricco calendario di attività che spazia dalle degustazioni guidate alle cene in vigna, dalle vendemmie didattiche dedicate ai bambini ai pranzi conviviali, fino a momenti di festa con musica e intrattenimento.
“Cantine Aperte in Vendemmia è uno degli eventi più autentici e partecipati del nostro calendario – commenta Giovanni Dubini, presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria – consente a chi partecipa non solo di degustare i vini, ma di vivere da vicino l’esperienza della raccolta e il lavoro in cantina, mettendo in relazione produttori e visitatori in un momento dell’anno che rappresenta l’essenza stessa della viticoltura”.
Accanto a Cantine Aperte in Vendemmia, il Movimento Turismo del Vino Umbria (informazioni ulteriori su www.mtvumbria.it) lancia anche una nuova iniziativa che unisce la scoperta del territorio alla passione per il vino: Umbria Wine Trekking – Prima Edizione, in programma domenica 12 ottobre in collaborazione con Assoguide. Un’esperienza che permetterà di camminare tra vigneti e colline, accompagnati da guide esperte, con tappe in alcune delle cantine più rappresentative dell’Umbria.
I percorsi toccheranno Montefalco (Scacciadiavoli e Perticaia), Bevagna (Agricola Mevante), Assisi (Azienda Agricola Meazzi), Torgiano (Lungarotti), Perugia (Chiesa del Carmine), Marsciano (Cantina La Spina), Gubbio (Cantina Semonte), Orvieto (Palazzone e Cantine Neri) e Amelia (Cantina Zanchi). Un’occasione unica per vivere la natura a passo lento, degustare i vini in abbinamento e conoscere da vicino i luoghi in cui nascono.
Nessun commento:
Posta un commento