Il Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei a fianco dell’Associazione Bartolomeo Cristofori a sostegno dell’arte pianistica internazionale
Si chiama Cristofori Wine Collection ed è la collezione delle bottiglie magnum di vino rossi dei Colli Euganei, vestite con etichette esclusive ideate da giovani designer, che verranno realizzate a partire da quest’anno a cura del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei per omaggiare il pianista vincitore del Premio Cristofori d’Oro 2025, istituito nell’ambito del Festival pianistico internazionale Bartolomeo Cristofori, intitolato al genio padovano inventore del pianoforte. Ogni anno, la magnum conterrà il Colli Euganei vincitore del Trofeo San Martino, selezione che si svolge durante la Mostra dei Vini Doc di Luvigliano (Padova). La prima magnum della collezione, creata dallo studio veronese Paffi, verrà assegnata giovedì 18 settembre a Padova alla pianista russo-tedesca Lilya Zilberstein. Il vino contenuto nella bottiglia sarà il Colli Euganei Rossura dei Briganti 2018 dell’azienda vitivinicola Turetta Cà Bianca, con sede a Cinto Euganeo.
<<Siamo orgogliosi di questa sinergia con l’Associazione Bartolomeo Cristofori che ci permette di onorare uno dei più grandi costruttori di strumenti della storia e l'inventore del pianoforte. – Dichiara Gianluca Carraro, Presidente del Consorzio Vini Colli Euganei – Come il vino, arte, musica e cultura rappresentano le eccellenze del nostro territorio, e siamo fieri di esserne ambasciatori. >>
Tirata in tre soli esemplari impreziositi dal timbro a secco Cristofori d'Oro applicato manualmente, l’etichetta del Premio Cristofori d’Oro 2025 è stata pensata e progettata come un oggetto di design da Giulia Peretti e Silvia Recalcati, titolari dello Studio Paffi di Affi (Verona), già finaliste del premio Compasso d’Oro di design, nonché autrici del concept e del progetto grafico del recente XXVIII ciclo di Adi Design Index, il volume che raccoglie le migliori opere del design italiano, edito da Adi (Associazione per il Design Industriale). Il profilo dell’immagine ricalca la silhouette di un pianoforte vista dall’alto, trasformando lo strumento principe del festival padovano in simbolo grafico di eleganza e riconoscibilità. Il minimalismo del bianco e nero, arricchito da raffinati contrasti tono su tono, crea un effetto di sobria preziosità, evocando al tempo stesso il rigore della musica classica e l’artigianalità della creazione. La realizzazione è avvenuta con la stampa del bianco, tramite tecnologia a raggi ultravioletti, su carta "Cotone Nero Intense" di Fedrigoni Self-Adhesive, con taglio digitale e timbratura manuale a secco. La realizzazione è stata curata da Stamperia di Lazise (Verona).
Il Colli Euganei contenuto nella magnum dell’edizione 2025 del Premio Cristofori d’Oro è un classico taglio bordolese, frutto del cabernet e del merlot di un vigneto coltivato sulle pendici di scaglia rossa dei Colli Euganei, a pochi passi dal cosiddetto Buso dei Briganti, una spelonca dove la leggenda popolare racconta che un tempo si nascondessero i ladri: è a questa narrazione leggendaria che la famiglia Turetta ha voluto rifarsi nel dare nome al vino.
Nessun commento:
Posta un commento