venerdì 26 settembre 2025

PIACENZA EXPO, FIERA DEI VINI 2025: TRA CALICI, CULTURA E STORIE DA SCOPRIRE

 


Dal 22 al 24 novembre masterclass e incontri con gli autori racconteranno il vino come patrimonio identitario. Oltre 200 produttori da Italia, Austria, Francia, Georgia e Slovenia
 
Dal 22 al 24 novembre 2025 Piacenza tornerà a essere capitale del vino e della cultura enologica con la nuova edizione della Fiera dei Vini, mostra mercato che riunirà nel padiglione fieristico vignaioli, esperti, operatori e appassionati. Le tre giornate proporranno degustazioni guidate e iniziative letterarie in un percorso capace di raccontare il vino non solo come piacere del calice, ma anche come occasione per tessere relazioni con gli oltre 200 produttori provenienti da 18 regioni italiane oltre che da Austria, Francia, Georgia e Slovenia. ​

Cinque le masterclass in programma, che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle diverse espressioni del panorama enogastronomico europeo. Sabato 22 novembre alle 14.00 si terrà Bollicine in scena: territori e metodi del brindisi italiano, un viaggio per mostrare come il Belpaese sia entrato tra i grandi protagonisti della spumantistica mondiale, seguito alle 17.00 da Armonie in rosso: vitigni autoctoni e paesaggi d’Italia, un approfondimento dedicato ai grandi rossi e alle terre che ne custodiscono la storia. Domenica 23 novembre, negli stessi orari, sarà la volta di Bianchi senza confini: le identità regionali e il fascino della diversità, alla scoperta dei profili aromatici e delle peculiarità territorialie di Passioni dolci e passite: storie e tradizioni, un percorso che valorizza vini capaci di testimoniare una convivialità senza tempo. Lunedì 24 novembre alle 12.00 il focus si sposterà sull’olio extravergine d’oliva, grazie al tasting Anima mediterranea: eccellenza e carattere degli oli italiani condotto da Luigi Caricato, direttore del magazine Olio Officina. Tutte le masterclass sono su prenotazione, con un ticket apposito in aggiunta al biglietto d’ingresso: quelle sul vino hanno un costo di 15 euro ciascuna mentre il tasting dedicato all’olio viene proposto al prezzo speciale di 5 euro.
 
Accanto alle degustazioni guidate tornerà anche Filari di Libri, la sezione culturale della manifestazione che intreccia vino, storia e letteratura. Tra i protagonisti della rassegna 2025 ci sarà il bookclub Viticultura – Dove i libri incontrano il vino con il format speciale “Se la tua cantina fosse un libro, quale sarebbe?”, un momento di narrazione corale che darà voce a otto vignaioli e al racconto delle loro aziende. Sabato 22 novembre, il giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio introdurrà la propria opera Camera con Vigna, dedicato a più di 150 realtà vitivinicole che hanno scelto di integrare l’accoglienza enoturistica con confortevoli ed eleganti dimore di charme, creando un’offerta unica tra tasting e ospitalità. Sempre nell’ambito di Filari di Libri verrà inoltre presentata Un territorio di…Vino. Guida alle cantine dei Colli Piacentini, che celebra il patrimonio vitivinicolo locale e il legame indissolubile con lo scenario paesaggistico e naturalistico. Autore di questa pubblicazione è il giornalista Robert Gionelli, che viaggiando tra le quattro principali vallate piacentine – Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda – ha censito 170 cantine narrandone la storia, il terroir, le antiche tradizioni contadine e le tipologie di vini prodotte.

​Il programma completo e le informazioni per l’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
 
Piacenza, Fiera dei Vini in breve
​Quando
: sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025
Dove: Piacenza Expo
Orario di apertura al pubblico: sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.30 – lunedì dalle 10.00 alle 16.30
Ingresso: 25,00 euro comprensivo di calice per degustazioni. Ridotto 15,00 euro per convenzioni con associazioni di settore. I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni
Parcheggio: gratuito
Info utili: 1000 carrelli disponibili per gli acquisti; sconti ai visitatori per ingresso ai musei cittadini
Sito web: www.fieradeivini.it
​Segreteria Organizzativa Piacenza Expo:
 Gregorio Amoretti fieradeivini@piacenzaexpo.it – 0523.602711


Credits Foto Sara Fenu

Nessun commento:

Posta un commento