venerdì 26 settembre 2025

In viaggio verso Merano WineFestival 2025: all’Ippodromo di Merano e a Lagundo le anteprime della 34^ edizione.

 


Il viaggio verso l’edizione 2025 di Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre, prende il via con due anteprime: 27 e 28 settembre all’86° Gran Premio Merano Alto Adige e 24 ottobre a Lagundo. Due appuntamenti per vivere in anticipo l’essenza della storica manifestazione targata The WineHunter.
 
Merano (BZ), 26 settembre 2025 – Inizia il conto alla rovescia per la 34^ edizione di Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre 2025, un appuntamento di riferimento nel panorama enologico internazionale, capace di unire eleganza, cultura e innovazione. L’edizione 2025 sarà guidata dal tema “VISION. Wine & Food Creators”, un invito a guardare al futuro della produzione vitivinicola e gastronomica attraverso lo sguardo e la creatività dei suoi protagonisti. Prima che le sale del Kurhaus si aprano al pubblico, due anteprime daranno un assaggio dello spirito glamour del festival: il 27 e 28 settembre all’Ippodromo di Merano e il 24 ottobre a Lagundo.
 
IPPODROMO DI MERANO, 27 E 28 SETTEMBRE: ANTEPRIMA AL GRAN PREMIO MERANO TRA ELEGANZA E GUSTO
Anche quest’anno il primo appuntamento in vista del Merano WineFestival si terrà all’ippodromo di Merano, in occasione del prestigioso 86° Gran Premio Merano Alto Adige, la corsa ippica a ostacoli più importante in Europa. Nel weekend del 27 e 28 settembre, l’evento all’insegna dell’eleganza e della mondanità ospiterà come di consueto uno spazio riservato alla selezione concepita da Helmuth Köcher, The WineHunter: sapori e profumi che caratterizzano il meglio dell’enogastronomia nazionale distribuiti in tre stand dedicati ai prodotti culinari, al vino con un focus particolare sulle “bollicine”, e agli spirits.
 
LAGUNDO, 24 OTTOBRE: OLTRE 200 ETICHETTE D’ECCELLENZA E I SAPORI AUTENTICI DELL’ALTO ADIGE
La seconda speciale anteprima si terrà venerdì 24 ottobre dalle ore 19.00 a Lagundo: nella location della Casa della Cultura Peter Thalguter, i wine lovers avranno la possibilità di scoprire una selezione di oltre 200 etichette italiane, selezionate da Helmuth Köcher e insignite dei The WineHunter Award nell’edizione 2025 della Guida, in abbinamento ai prodotti tipici e genuini dell’Alto Adige.
 
GLI HIGHLIGHTS DEL 34° MERANO WINEFESTIVAL
Merano WineFestival torna con il consolidato format in 5 giornate, sviluppando il filo conduttore dell’eccellenza enogastronomica in tutte le sue espressioni: vino, cibo, birra, distillati. L’edizione 2025 sarà dedicata al tema “VISION. Wine & Food Creators”, che sottolinea il ruolo innovativo e creativo di produttori, chef e artigiani del gusto, veri protagonisti di un racconto che unisce tradizione e futuro. Si parte con venerdì 7 novembre con TasteTerroir - bio&dynamica, giornata dedicata alla viticoltura biologica e biodinamica, ai vitigni Piwi, ai vini underwater e in anfora; da sabato 8 a lunedì 10 le eccellenze selezionate da The WineHunter saranno protagoniste del Kurhaus; infine, martedì 11 chiusura all’insegna di Catwalk Champagne&more. Da venerdì 7 a lunedì 10 novembre la GourmetArena sarà la casa dei migliori prodotti selezionati nelle categorie food, spirits e beer della Guida The WineHunter, accompagnate da una serie di showcooking dal vivo nelle aree dedicate alle regioni Campania e Abruzzo.
 
TICKETS E ACCREDITI ONLINE
Sul sito www.meranowinefestival.com è presente un collegamento diretto al servizio di ticketing per l’acquisto dei biglietti per singole giornate o abbonamenti, oltre alle procedure di accredito dedicate agli operatori del settore e alla stampa.

Nessun commento:

Posta un commento